Da Sesso

Da Sesso
D'oro, a tre bande scaccate d'argento e d'azzurro di tre file.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Titoli
  • Signori di Rolo
  • Conti di Rolo
  • Marchesi Rolo
FondatoreUgo da Sesso
Data di fondazioneXI secolo
Rami cadetti
  • Da Sesso di Vicenza
  • Da Sesso di Verona
Manuale
Stemma della Contea di Rolo

Da Sesso (o Sessi) fu una nobile famiglia di Reggio Emilia di origini longobarde.[1] Si fa menzione della famiglia per la prima volta in un documento datato 1104, nel quale i fratelli Ugo e Ardoino fecero una donazione al monastero di San Prospero di Reggio. Di parte ghibellina, vantarono numerosi podestà in diverse città ed ebbero numerosi condottieri.

Furono investiti dei feudi di Casteldaldo e Sesso nel reggiano col titolo di conti di Rolo dal 1380 al 1766.

Esponenti illustri

Rami della famiglia

Note

  1. ^ Dizionario topografico-storico degli stati Estensi.
  2. ^ Odoardo Rombaldi, Medioevo reggiano, Milano, 2007.
  3. ^ a b c d e Mantovani, p.43.
  4. ^ Frignano da Sesso.
  5. ^ a b Mantovani, p. 52.

Bibliografia

  • Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.2.
  • Odoardo Rombaldi, Medioevo reggiano, Milano, 2007.
  • Gabriele Mantovani, Storia di Rolo, ed. Il Portico, Carpi 1978.
  • Dante Colli, Alfonso Garuti e Romano Pelloni, Piccole Capitali Padane, Modena, Artioli Editore, 1996, ISBN 88-7792-048-3.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Treccani.it. Sesso.
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia