Cremlino di Izmajlovo

Cremlino di Izmajlovo
L'entrata del cremlino di Izmajlovo
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
LocalitàMosca
Coordinate55°47′39″N 37°45′01″E55°47′39″N, 37°45′01″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1998 - 2007
Inaugurazione2003
StileRevival russo
UsoCulturale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il cremlino di Izmajlovo (in russo кремль в Измайлове?) è un complesso architettonico di Mosca, sito nel quartiere Izmajlovo. È stato costruito tra il 1998 ed il 2007 secondo i dettami stilistici dell'architettura russa del XVII secolo. Ospita al proprio interno numerosi musei e laboratori artistici.

Attività

Il cremlino di Izmajlovo è concepito come un complesso culturale e di intrattenimento in cui celebrare e tenere in vita le tradizioni della Russia. Al suo interno è possibile visitare musei, acquistare oggetti d'antiquariato e vedere all'opera fabbri, vasai, intagliatori ed esperti d'arte decorativa.[1] Tra le strutture presenti nel complesso vi sono anche il "Palazzo del pasto russo" e la chiesa di San Nicola in Izmajlovo.

Musei

All'interno del Cremlino trovano posto i seguenti musei:

  • Il museo di storia della vodka;
  • Il museo della vita e del vestito russo;
  • Il museo delle campane;
  • Il museo dei giocattoli.

Galleria d'immagini

  • Vista dallo stagno Serebrjano-Vinogradnyj
    Vista dallo stagno Serebrjano-Vinogradnyj
  • Entrata del Cremlino
    Entrata del Cremlino
  • Palazzo del pasto russo
    Palazzo del pasto russo
  • Chiesa di San Nicola
    Chiesa di San Nicola
  • Torre campanaria
    Torre campanaria

Note

  1. ^ (EN) Articolo sul complesso su russianmuseums.info

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cremlino di Izmajlovo

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito del Cremlino di Izmajlovo, su kremlin-izmailovo.com.
  • (RU) Mappa del Cremlino di Izmajlovo, su ministerstvo-radosti.com. URL consultato l'11 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2012).
  Portale Architettura
  Portale Russia