Corrado Zambelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Corrado Zambelli (Bondeno, 3 giugno 1897 – Bologna, 1º settembre 1974) è stato un basso italiano.

Biografia

Studiò con Alessandro Vezzani al liceo musicale di Bologna, debuttando nel 1924 a Vigevano come Sparafucile in Rigoletto.

Seguirono, già nell'anno successivo, i debutti alla Scala e alla Fenice di Venezia, a cui si aggiunsero presenze nei maggiori teatri italiani, tra cui Napoli, Firenze, Torino, Bologna, Genova, Arena di Verona.

Condusse anche una carriera internazionale, partecipando all'inizio degli anni trenta a tour in Australia e Paesi Bassi e apparendo successivamente a Rio de Janeiro e San Paulo. Negli anni 1938 e 39 fu presente alla Royal Opera House di Londra in ruoli come Ferrando, Timur, Sparafucile.

Dopo il ritiro dalle scene all'inizio degli anni cinquanta svolse una lunga attività di insegnante di canto a Bologna, avendo tra i suoi allievi Anselmo Colzani.

Discografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Corrado Zambelli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56811355 · ISNI (EN) 0000 0000 5938 3043 · SBN INTV016646 · Europeana agent/base/37316 · LCCN (EN) n2001064331 · GND (DE) 13305876X · BNE (ES) XX1610018 (data) · BNF (FR) cb14041186m (data) · J9U (ENHE) 987007331414105171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica