Cognac (Charente)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Nuova Aquitania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cognac
comune
Cognac – Veduta
Cognac – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Nuova Aquitania
Dipartimento Charente
ArrondissementCognac
CantoneCognac-1
Cognac-2
Territorio
Coordinate45°42′N 0°20′W45°42′N, 0°20′W (Cognac)
Altitudine27 e 23 m s.l.m.
Superficie15,5 km²
Abitanti18 606[1] (2020)
Densità1 200,39 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale16100
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE16102
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Cognac
Cognac
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cognac /kɔˈɲak/ è un comune francese di 18 606 abitanti situato nel dipartimento della Charente nella regione della Nuova Aquitania.

A Cognac fu siglato (su iniziativa di Guicciardini) nel 1526 l'accordo con cui, per contrastare lo strapotere di Carlo V, gli stati regionali allora presenti in Italia si strinsero in un'alleanza, in modo da salvaguardare l'indipendenza della penisola. Tuttavia esso si rivelò ben presto fallimentare: nel 1527 la Lega subì una cocente disfatta e Roma fu messa al sacco dai Lanzichenecchi, mentre a Firenze veniva instaurata (per la terza ed ultima volta) la Repubblica.

La città dà il nome a una notissima bevanda alcoolica, l'acquavite Cognac, che in base a una legge del 1º maggio 1909 ha la denominazione protetta: solo il distillato proveniente dall'area delimitata della Charente può essere chiamato Cognac[2], laddove nel resto di Francia e nel mondo tale liquore è chiamato brandy o riceve altre denominazioni locali (es. Pisco in Perù).

Il monumento ai caduti (statua di Paul Albert Bartholomé)

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ (FR) Dossier complet Commune de Cognac (16102), su insee.fr.]
  2. ^ (FR) Tout sur le Cognac, su bnic.fr. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cognac

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della città di Cognac, su ville-cognac.fr.
  • Sito ufficiale dei commercianti di Cognac, su cognac-commerces.com. URL consultato il 15 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
  • Ufficio turistico, su tourism-cognac.com.
  • Museo di Cognac, su alienor.org. URL consultato il 15 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2007).
  • 1756 - histoire passion, su histoirepassion.eu.
  • Foto vecchie e nuove della città, su cognac.evoluville.com. URL consultato il 15 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2008).
  • Foto, su flickr.com.
  • Stazione che misura l'inquinamento atmosferico, su atmo-poitou-charentes.org. URL consultato il 15 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 264607663 · SBN LIGL000038 · LCCN (EN) n81071601 · GND (DE) 4090500-7 · BNE (ES) XX457211 (data) · BNF (FR) cb15248541x (data) · J9U (ENHE) 987007566847105171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia