Club Atlético de Madrid 1984-1985

Voce principale: Club Atlético de Madrid.
Atlético Madrid
Stagione 1984-1985
Sport calcio
Squadra  Atlético Madrid
AllenatoreBandiera della Spagna Luis Aragonés
PresidenteBandiera della Spagna Vicente Calderón
Primera División
Coppa del ReVincitore (in Coppa delle Coppe)
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Coppa della LigaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: 5 giocatori[1] (33)
Totale: Arteche, Votava (52)
Miglior marcatoreCampionato: Sánchez (19)
Totale: Sánchez, Cabrera (28)
Maggior numero di spettatori30 000 vs Real Madrid
(5 giugno 1985)
Minor numero di spettatori1 000 vs Malaga
(9 gennaio 1985)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Stagione

Nella stagione 1984-1985 i Colchoneros, allenati da Luis Aragonés, terminarono il campionato al secondo posto a dieci punti dal Barcellona. In Coppa del Re l'Atlético Madrid vinse il suo sestio titolo battendo in finale l'Athletic Bilbao. In Coppa UEFA i Rojiblancos persero al primo turno contro gli svizzeri del Sion. Alla terza edizione della Coppa della Liga i madrileni vennero sconfitti in finale dai concittadini del Real Madrid.

Maglie e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera della Spagna P Ángel Jesús Mejías
- Bandiera della Spagna P Carlos Santiago Pereira
- Bandiera della Spagna D Balbino
- Bandiera della Spagna D Clemente
- Bandiera della Spagna D Marcelino
- Bandiera della Spagna D Tomás Reñones
- Bandiera della Spagna D Juan José Rubio
- Bandiera della Spagna D Miguel Ángel Ruiz García
- Bandiera della Spagna C Enrique Morán
- Bandiera della Spagna C Juan Carlos Arteche
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera della Spagna C Quique Ramos
- Bandiera della Germania C Miroslav Votava
- Bandiera della Spagna C Julio Prieto Martín
- Bandiera della Spagna C Roberto Simón Marina
- Bandiera dell'Argentina A Mario Cabrera
- Bandiera della Spagna A Roberto Simón Marina
- Bandiera del Messico A Hugo Sánchez
- Bandiera della Spagna A Ricardo Ortega Mínguez
- Bandiera della Spagna A Juan Carlos Pedraza
- Bandiera della Spagna A Jesús Landáburu

Risultati

Coppa del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 1984-1985.
Parla
7 novembre 1984
Secondo turno – Andata
Parla  2 – 3
referto
  Atlético MadridLos Prados (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Castiglia e León Ramos Marcos
Domínguez Gol 19’, Gol 24’MarcatoriGol 7’ Morán
Gol 17’ (aut.) Rafa
Gol 30’ Cabrera

Madrid
14 novembre 1984
Secondo turno – Ritorno
Atlético Madrid  5 – 2
referto
  ParlaVicente Calderón
Arbitro: Bandiera dell'Estremadura Ceballos Borrego
Cabrera Gol 16’, Gol 41’, Gol 51’
Marina Gol 79’
J. Prieto Gol 84’
MarcatoriGol 18’ Pinki
Gol 75’ (rig.) Domínguez

Malaga
12 dicembre 1984, ore 21:00 CET
Terzo turno – Andata
Malaga  0 – 3
referto
  Atlético MadridLa Rosaleda (10 000[2] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Aragona Pes Pérez
MarcatoriGol 61’ Marina
Gol 75’ Sanchez
Gol 80’ J. Prieto

Madrid
9 gennaio 1985
Terzo turno – Ritorno
Atlético Madrid  1 – 2
referto
  MalagaVicente Calderón (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Estremadura Ceballos Borrego
Cabrera Gol 42’MarcatoriGol 28’ Tello
Gol 63’ (rig.) Zambrano

La Coruña
13 marzo 1985, ore 20:30 CET
Ottavi di finale – Andata
Deportivo La Coruña  1 – 1
referto
  Atlético MadridRiazor (16 000[3] spett.)
Arbitro: Bandiera di Castiglia e León Valdés Sánchez
Brizzola Gol 28’MarcatoriGol 16’ Cabrera

Madrid
3 aprile 1985, ore 20:30 CEST
Ottavi di finale – Ritorno
Atlético Madrid  5 – 2
referto
  Deportivo La CoruñaVicente Calderón (10 000[4] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Andalusia Damín Rendón
Cabrera Gol 5’, Gol 6’
J. Prieto Gol 41’
Sanchez Gol 59’ (rig.), Gol 85’
MarcatoriGol 15’ J. Luis
Gol 68’ Traba

Gijón
17 aprile 1985, ore 20:30 CEST
Quarti di finale – Andata
Sporting Gijón  1 – 2
referto
  Atlético MadridEl Molinón (25 000[5] spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Canarie Merino González
Zurdi Gol 58’MarcatoriGol 2’ Cabrera
Gol 69’ Marina

Madrid
15 maggio 1985, ore 17:30 CEST
Quarti di finale – Ritorno
Atlético Madrid  0 – 0
referto
  Sporting GijónVicente Calderón (20 000[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Navarra Marín López

Madrid
19 giugno 1985, ore 21:00 CEST
Semifinale – Andata
Atlético Madrid  3 – 0
referto
  Real SaragozzaVicente Calderón (20 000[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Catalogna Miguel Pérez
Quique Gol 25’
Cabrera Gol 34’
Mínguez Gol 87’
Marcatori

Saragozza
23 giugno 1985, ore 20:00 CEST
Semifinale – Ritorno
Real Saragozza  3 – 1
referto
  Atlético MadridLa Romareda (5 000[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Galizia García de Loza
Conde Gol 7’
Casajús Gol 82’
Ayneto Gol 77’
MarcatoriGol 67’ Sanchez

Madrid
30 giugno 1985, ore 21:00 CEST
Finale
Atlético Madrid  2 – 1
referto
  Athletic BilbaoSantiago Bernabéu (85 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Catalogna Miguel Pérez
Sanchez Gol 24’ (rig.), Gol 55’MarcatoriGol 75’ Salinas

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1984-1985.
Sion
19 settembre 1984
Trentaduesimi di finale – Andata
Sion  1 – 0
referto
  Atlético MadridTourbillon (7 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Schmidhuber
Cina Gol 75’Marcatori

Madrid
3 ottobre 1984
Trentaduesimi di finale – Ritorno
Atlético Madrid  2 – 3
referto
  SionVicente Calderón (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Robinson
Sánchez Gol 15’ (rig.)
Pedraza Gol 38’
MarcatoriGol 1’ (aut.) Marina
Gol 4’, Gol 13’ Cina

Coppa della Liga

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa della Liga 1985.
Madrid
5 maggio 1985
Ottavi di finale – Andata
Atlético Madrid  4 – 0
referto
  Real MurciaVicente Calderón (5 000 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Asturie Álvarez Díaz
Arteche Gol 17’
Cabrera Gol 63’
Marina Gol 66’
Rubio Gol 76’
Marcatori

Murcia
9 maggio 1985
Ottavi di finale – Ritorno
Real Murcia  0 – 5
referto
  Atlético MadridLa Condomina
Arbitro: Bandiera della Galizia García De Loza
MarcatoriGol 10’ Arteche
Gol 30’ Sánchez
Gol 33’ (rig.), Gol 40’ Rubio
Gol 59’ Ruiz

Madrid
12 maggio 1985
Quarti di finale – Andata
Atlético Madrid  3 – 1
referto
  BetisVicente Calderón (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Baschi Urío Velázquez
Rubio Gol 67’
Cabrera Gol 78’, Gol 79’
MarcatoriGol 68’ Parra

Siviglia
19 maggio 1985
Quarti di finale – Ritorno
Betis  2 – 1
referto
  Atlético MadridBenito Villamarín (39 000[9] spett.)
Arbitro: Bandiera della Catalogna Crespo Aurre
Rincón Gol 29’
Gordillo Gol 47’
MarcatoriGol 82’ Marina

Madrid
30 maggio 1985
Semifinale – Andata
Atlético Madrid  5 – 1
referto
  EspañolVicente Calderón (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Andalusia Martín Navarrete
Sánchez Gol 12’
Rubio Gol 19’
Landáburu Gol 41’
Arteche Gol 52’
Marina Gol 87’
MarcatoriGol 22’ (rig.) Lauridsen

Barcellona
2 giugno 1985
Semifinale – Ritorno
Español  2 – 0
referto
  Atlético MadridSarriá (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera di Castiglia e León Ramos Marcos
Job Gol 55’
Lauridsen Gol 72’ (rig.)
Marcatori

Madrid
5 giugno 1985
Finale – Andata
Atlético Madrid  3 – 2
referto
  Real MadridVicente Calderón (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Baschi Urío Velázquez
Rubio Gol 10’
Arteche Gol 57’
Cabrera Gol 58’
MarcatoriGol 50’ Pineda
Gol 83’ Santillana

Madrid
15 giugno 1985
Finale – Ritorno
Real Madrid  2 – 0
referto
  Atlético MadridSantiago Bernabéu (65 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Catalogna Crespo Aurre
Stielike Gol 25’
Míchel Gol 62’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Primera División 43 34 16 11 7 51 28 +23
Coppa del Re - 11 7 2 2 26 14 +12
Coppa UEFA - 2 0 0 2 2 4 -2
Coppa della Liga - 8 5 0 3 21 10 +11
Totale 43 55 28 13 14 100 56 +44

Note

  1. ^ In ordine alfabetico Arteche, Landáburu, Marina, Quique, Sánchez
  2. ^ (ES) 0-3: Un paseo para el At. Madrid (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 13 dicembre 1984. URL consultato il 22 agosto 2015.
  3. ^ (ES) 1-1: El Coruña, bravo ante el Atleti (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 14 marzo 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  4. ^ (ES) 5-2: Un golazo de Hugo animo el tramite (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 4 aprile 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  5. ^ (ES) 1-2: ...Y Quini fallo un penalti (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 17 aprile 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  6. ^ (ES) 0-0: Atletico y Sporting, aburrieron (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 16 maggio 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  7. ^ (ES) 3-0: El "Atleti", disparado hacia la final (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 20 giugno 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  8. ^ (ES) 3-1: La sorpresa rondo en Zaragoza (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 24 giugno 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.
  9. ^ (ES) 2-1: Marina clasifico al At. Madrid (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com., mundodeportivo.com, 20 maggio 1985. URL consultato il 22 agosto 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio