Cliff Ronning

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Clifford "Cliff" John Ronning
Ronning con la maglia delle All Star Legends, Toronto 2008
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza173 cm
Peso76 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Sinistro
Termine carriera15 febbraio 2006
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1983-1985   New Westminster Bruins 161 176 202 378
Squadre di club0
1985-1989   St. Louis Blues 148 42 58 100
1988-1989   Peoria Rivermen 12 11 20 31
1989-1990   Asiago 42 74 61 135
1990-1991   St. Louis Blues 48 14 18 32
1991-1996   Vancouver Canucks 438 136 250 386
1996-1998   Phoenix Coyotes 169 33 91 124
1998-2002   Nashville Predators 301 81 145 226
2002   Los Angeles Kings 18 1 5 6
2002-2003   Minnesota Wild 97 19 38 57
2003-2004   New York Islanders 44 9 15 24
Nazionale
1991 Bandiera del Canada Canada 10 1 4 5
NHL Draft
1984 St. Louis Blues   134a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 giugno 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cliff Ronning, vero nome Clifford John Ronning (Burnaby, 1º ottobre 1965), è un ex hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera

Cliff Ronning fu settima scelta (134º assoluto) dei St. Louis Blues nel 1984. Ronning ha giocato per quasi vent'anni nella NHL, tranne nel 1989–90, anno in cui arrivò in Italia per giocare nelle file dell'HC Asiago, mettendo a segno ben 135 punti in 42 partite.

(EN)

«Even though I was always one of the smallest kids on my hockey team growing up, I never stopped dreaming about playing in the NHL, so having the ability to live out that dream was unbelievable. I certainly hope that kids who are also small in stature but not in heart will look at me and other similar players and know that their dream can come true through hard work and dedication to the game.[1]»

(IT)

«Anche se sono sempre stato uno dei ragazzi più bassi nelle squadre giovanili dove ho giocato, non ho mai smesso di sognare di giocare nella NHL, ed in seguito la possibilità di vivere quel sogno è stata incredibile. Mi auguro che i ragazzi che sono piccoli di statura, ma non di cuore, mi prendano come esempio perché il loro sogno può diventare realtà, questo grazie al duro lavoro ed alla dedizione al gioco.»

Note

  1. ^ Cliff Ronning quotes

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cliff Ronning

Collegamenti esterni

  • (EN) Cliff Ronning, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Ronning, su bcsportshalloffame.com, BC Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio