Claudio Dentes

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Claudio Dentes, noto anche con lo pseudonimo di Otar Bolivecic (Londra, 5 giugno 1955), è un chitarrista, arrangiatore e produttore discografico italiano.

Biografia

Ha esordito con Ninni Carucci, Gianfranco Manfredi e Ricky Gianco verso la metà degli anni settanta. Nel 1978 ha pubblicato su etichetta Mirto il suo primo album Pantarei, un disco soprattutto strumentale al quale hanno collaborato musicisti quali Amedeo Bianchi, Beppe Sciuto, Donatello, Giorgio Cocilovo e Franco Cristaldi.

Nel 1986 produce il sesto album dei Krisma, Iceberg, primo lavoro dopo il loro rientro in Italia dagli Stati Uniti e dal Regno Unito. Con lo pseudonimo di Otar Bolivecic ha poi prodotto i primi sei album di Elio e le Storie Tese, l'album Paté d'animo di Claudio Bisio e È tornato Garibaldi degli Statuto. Nel 1993 Dentes ha prodotto assieme a Massimo Riva il primo album solista di Graziano Romani.

Attorno al 2000 ha formato il gruppo dei Mercenaries, la stessa band che ha accompagnato Alberto Fortis nelle registrazioni di alcuni album e in concerto. Ha poi proseguito la sua attività come turnista. Nel 2002 ha creato l'etichetta Sk-eye Music for Dreamers in società con la francese Naïve Records e ha distribuito in Italia gli album di Carla Bruni[1]

Discografia parziale

Album

Singoli

  • 1979 - Rock 'O Cockey/Camden Town

Produttore

Note

  1. ^ Dentes crea un'etichetta con la francese Naive: l'esordio con Carla Bruni, su Rockol, 23 dicembre 2002.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 87549471 · BNE (ES) XX1768658 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica