Claudio Del Punta

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Claudio Del Punta (1959) è un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, dopo la laurea in Lettere e filosofia all'Università di Firenze, inizia a girare cortometraggi. Il suo esordio è Cenere negli occhi per il quale riceve una nomination al miglior cortometraggio al festival di Torino. Negli anni successivi realizza altre opere che hanno ottenuto attenzione in diversi festival, in particolare Gioco di squadra, premiato con il Globo d'oro come miglior cortometraggio, e Haïti chérie, girato con attori dilettanti e premiato a Locarno e Mons.

Nel 2001 ha scritto la sceneggiatura di Amorestremo, film diretto da Maria Martinelli e interpretato da Rocco Siffredi.

Riconoscimenti

  • Torino Film Festival
    • 1988 – Candidatura al miglior cortometraggio per Cenere negli occhi
  • Locarno International Film Festival
    • 2007 – Youth Jury Award – "Environment Is Quality of Life" Prize per Haïti chérie
    • 2007 – Candidatura al Leopard Club Award per Haïti chérie

Filmografia

Regista

  • Gioco di squadra - cortometraggio (1996)

Regista e sceneggiatore

  • Cenere negli occhi - cortometraggio (1988)
  • Punto di fuga (1993)
  • Trafitti da un raggio di sole (1995)
  • Femminile, singolare (2000)
  • Haïti chérie (2007)
  • Dancing for My Havana (2015)

Sceneggiatore

  • Amorestremo, regia di Maria Martinelli (2001)

Collegamenti esterni

  • (EN) Claudio Del Punta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Claudio Del Punta, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie