Chuck Williams

Disambiguazione – Se stai cercando il cestista Charles Leon Williams detto "Chuckie", vedi Chuckie Williams.
Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chuck Williams
Williams con la maglia dei San Diego Conquistadors
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 79 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Termine carriera 1978
Carriera
Giovanili
Denver East High School
1964-1968  Colorado Buffaloes
Squadre di club
1970-1971  Pittsburgh Condors83 (786)
1971-1972  Denver Rockets84 (731)
1972-1974  San Diego Conq.140 (2.292)
1974  Kentucky Colonels33 (291)
1974-1975  Memphis Sounds81 (1.174)
1975-1976  Denver Nuggets100 (966)
1976-1978  Buffalo Braves117 (654)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chuck Williams, vero nome Edward Williams (Boulder, 6 giugno 1946), è un ex cestista statunitense, professionista nella ABA e nella NBA.

Carriera

Venne selezionato dai Philadelphia 76ers al sesto giro del Draft NBA 1968 (76ª scelta assoluta).

Nella stagione 1973-1974, ha stabilito il record di sempre in ABA per il maggior numero di partite giocate in Regular Season in una singola stagione con 90 partite: 57 giocate con i San Diego Conquistadors e 33 con i Kentucky Colonels.

Palmarès

1973, 1976

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chuck Williams

Collegamenti esterni

  • (EN) Chuck Williams (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chuck Williams, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chuck Williams (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chuck Williams, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Chuck Williams (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro