Choi Si-won

Choi Si-won
Choi Si-won nel 2013
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
GenereK-pop
Dance
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2005 – in attività
EtichettaSM Entertainment
Gruppi attualiSuper Junior, Super Junior-M
Album pubblicati21
Studio10 (con i Super Junior)
Live4
Raccolte7
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Choi Si-won[1] (최시원?, 崔始源?, Choe Si-wonLR, Ch'oe SiwŏnMR; Seul, 7 aprile 1986) è un cantante, attore e ballerino sudcoreano, membro della boy band Super Junior e della sua sotto-unità Super Junior-M.

Oltre che per la sua attività musicale, è anche conosciuto come attore. Insieme ad altri quattro membri dei Super Junior, è stato tra i primi artisti provenienti dalla Corea del Sud ad apparire sui francobolli postali della Cina[2].

Biografia

Choi Si-won è nato il 7 aprile 1986 a Seul ed è cresciuto in una famiglia protestante, di cui fanno parte il padre, amministratore delegato dell'industria farmaceutica Boryung Medicine, la madre e la sorella minore Ji-woon[3]. Nel febbraio 2012 si è laureato all'Università Inha.[4]

Carriera

Prima del debutto

Choi Si-won fu notato da un agente della SM Entertainment a 16 anni, mentre aspettava degli amici fuori da scuola. L'agente gli raccomandò di partecipare allo Starlight Casting System indetto dalla compagnia, a cui si iscrisse senza l'approvazione dei genitori. Questi lo vennero a sapere solo dopo che ebbe passato le audizioni e gli diedero il permesso di firmare il contratto con la SM Entertainment, ma non gli fornirono nessun aiuto perché volevano che si prendesse la responsabilità della sua scelta. Si trasferì nei dormitori della compagnia e fu allenato per cantare, recitare e ballare; intanto, nel 2003, comparve nel video musicale di Dana delle The Grace. Un anno dopo, fece una breve apparizione del minidrama Bumonim jeonsangseo, poi in Yeor-yeodorp, seumur-ahop (2005) e Bom-ui waltz (2006). All'inizio del 2005, la SM Entertainment comunicò che Choi Si-won avrebbe debuttato ufficialmente come membro di una boy band di dodici membri, i Super Junior, che avrebbero fatto la loro comparsa sulle scene verso la fine dell'anno. Alcuni mesi prima del debutto, Choi Si-won sfilò insieme al compagno di band Han Geng come modello per lo stilista Bum Suk.

Super Junior

Lo stesso argomento in dettaglio: Super Junior e Super Junior-M.

Choi Si-won debuttò ufficialmente nel gruppo dei Super Junior il 6 novembre 2005 esibendosi con il singolo "Twins (Knock Out)"[5], tratto dal primo album SuperJunior05 (TWINS), uscito un mese dopo. Con il trascorrere degli anni, i Super Junior divennero una delle più importanti band sudcoreane, sempre in testa alle classifiche di vendita[6][7].

Nell'aprile 2008, Choi Si-won entrò a far parte della sotto-unità di sette membri Super Junior-M, gruppo di genere mandopop destinato al mercato cinese. Debuttarono con "U" l'8 aprile di quell'anno.

Attore

Dopo l'esordio nella musica, Choi Si-won ottenne il ruolo secondario del principe di Liang Shi nel film del 2006 Battle of Wits[8]. L'anno successivo fu la volta della pellicola scolastica Kkonminam yeonswae tereosageon, dove interpretò un severo rappresentante di classe[9], mentre, pochi mesi dopo, fu Lee Mong-ryong nella miniserie storica Hyang-dan jeon, al fianco di Seo Ji-hye.

Nel 2010, Choi Si-won entrò nella serie romantica Oh! My Lady nella parte del protagonista, una star di successo che si ritrova a vivere con la propria manager[10], alla cui colonna sonora contribuì con il brano "Worthless". Apparve anche sui teleschermi taiwanesi nel drama Huálì de tiǎozhàn, tratto dal manga Skip Beat! di Yoshiki Nakamura[11], e in Athena - Jeonjaeng-ui yeosin, spin-off di Iris[12]. Quest'ultima serie fu seguita da Poseidon nell'autunno 2011[13]. Dopo una pausa di un anno per dedicarsi alle attività con i Super Junior, tornò a recitare nella serie Drama-ui je-wang[14].

Choi ha recitato in numerosi progetti nel 2015. Ha recitato nel film storico e d'azione di Hong Kong Dragon Blade[15] con Jackie Chan e John Cusak, nel thriller Helios[16] e nel dramma sportivo To the Fore[17] accanto a Eddie Peng e Shawn Dou. Ha anche recitato nel film drammatico cinese Fall In Love With You Again[18] ed è stato scritturato in Billion Dollar Heir[19], un adattamento cinese del drama coreano del 2013 The Heirs. Di ritorno in Corea, Choi è stato il secondo protagonista maschile della commedia romantica della MBC, Geunyeoneun yeppeotda[20]. Ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione comica del personaggio e ha registrato un aumento di popolarità.[21][22] Ha pubblicato un singolo per il drama intitolato "Only You", che è arrivato in cima alle classifiche musicali.[23]

Nell'ottobre 2017, Choi è stato il protagonista del drama della tvN Byeonhyeog-ui sarang, al fianco di Kang So-ra.[24]

Questo è stato il suo primo progetto dopo aver concluso il servizio militare obbligatorio il 18 agosto 2017.[25]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

  • Bumonim jeonsangseo (부모님 전상서?) – serie TV (2004)
  • Yeor-yeodeolb seumur-ahop (열여덟 스물아홉?) – serie TV, 10 episodi (2005)
  • Bom-ui waltz (봄의 왈츠?) – serie TV, 15 episodi (2006)
  • Hyang-dan jeon (향단전?) – miniserie TV (2007)
  • Seishun butai (青春舞台S) – serie TV, episodio 12 (2009)
  • Oh! My Lady (오! 마이 레이디?) – serie TV (2010)
  • Athena - Jeonjaeng-ui yeosin (아테나: 전쟁의 여신?) – serie TV, 17 episodi (2010-2011)
  • Poseidon (포세이돈?) – serie TV (2011)
  • Huálì de tiǎozhàn (華麗的挑戰S) – serie TV (2011-2012)
  • Drama-ui je-wang (드라마의 제왕?) – serie TV, 15 episodi (2012-2013)
  • Zhuanshen shuo ai ni (转身说爱你S) – serie TV (2012)
  • Jichengren (继承人?) – serie TV (2015)
  • Zhuǎnshēn shuō ài nǐ (转身说爱你?) – serie TV (2015)
  • Bongmyeon-geomsa (복면검사?) – serie TV, episodio 1 (2015)
  • Geunyeoneun yeppeotda (그녀는 예뻤다?) – serie TV (2015)
  • Dramaworld (드라마월드?) – webserie, episodio 4 (2016)
  • Byeonhyeog-ui sarang (변혁의 사랑?) – serie TV (2017)
  • Gungmin yeoreobun! (국민 여러분!?) – serie TV (2019)
  • SF8 – serie TV (2020)
  • Work Later, Drink Now (술꾼도시여자들?) – serie TV (2021-2023)
  • Er-eojug-eul yeon-ae tta-wi (얼어죽을 연애 따위?) – serie TV (2022)
  • I segugi (사냥개들?, SanyanggaedeulLR) – serie TV (2023)
  • Il gioco della morte (이재, 곧 죽습니다?, Ijae, got jukseumnidaLR) – serie TV (2023-2024)

Conduttore

  • Muhan dojeon (무한도전?) – programma televisivo, episodi 210, 421-422 (2010, 2015)
  • Wǒmen xiāng'ài ba (我们相爱吧S) – programma televisivo (2015)
  • Yoteu jeongdae (요트원정대?) – programma televisivo (2020)
  • Gwakssine LP Bar (곽씨네 LP바?) – programma televisivo (2021)
  • Mi-un uri saeggi (미운 우리 새끼?) – programma televisivo, episodi 160, 165, 269, 271-274, 277-280, 282, 284-287, 290-293 (2019, 2021-2022)

Videografia

Oltre che nei video musicali dei Super Junior e dei Super Junior-M, Choi Si-won è apparso nei seguenti videoclip:

Riconoscimenti

Anno Premio Categoria Opera nominata Risultato
2010 SBS Drama Awards Nuova stella Oh! My Lady Vincitore/trice
Men's Health Cool Guy Awards Miglior copertina di rivista Vincitore/trice
2012 Mnet 20's Choice Awards 20′s Social Artist Candidato/a
2013 World Music Awards Miglior artista maschile mondiale
Miglior esibizione live mondiale
Miglior intrattenitori mondiale

Doppiatori italiani

Nella versione in italiano dei suoi film, Choi Si-won è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Choi" è il cognome.
  2. ^ (KO) I Super Junior-M appariranno sui francobolli postali, in Newsen, 8 dicembre 2008. URL consultato l'8 dicembre 2008.
  3. ^ (EN) Choi Si-won's father identified as a CEO, Allkpop, 4 gennaio 2011.
  4. ^ (KO) Super Junior’s Choi Choi Si-won graduates from Inha University, Star News, 25 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
  5. ^ (KO) SM Unveils 12-Membered Boy Group Named Super Junior, Arirang.co.kr, 27 ottobre 2005. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2016).
  6. ^ (ZH) SJ's Sorry, Sorry becomes Asia's most popular hit, CRI Online, 8 gennaio 2010. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  7. ^ (KO) Super Junior: Promoted 19 albums in four years, 10 Asia, 7 aprile 2009. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  8. ^ (EN) Actor Choi Si-won Set to Become Next-Generation Korean Star, su english.kbs.co.kr, KBS Global, 23 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2007).
  9. ^ (KO) Cathy Rose A. Garcia, Super Junior Hits Big Screen, Korea Times, 8 luglio 2007.
  10. ^ (KO) Lucia Hong, Chae-lim to make a comeback to the small screen, 10Asia, 9 febbraio 2010.
  11. ^ (ZH) 華麗4月開麥拉 敲定陳意涵 (Skip Beat! in production in April. Ivy Chan in lead role), UDN News, 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2011).
  12. ^ (KO) Lucia Hong, Choi Si-won to join the cast of "IRIS" spin-off, 10Asia, 18 giugno 2010.
  13. ^ (KO) Choi Si-won, Lee Si-young embark Poseidon, 10Asia, 2 agosto 2011.
  14. ^ Stewart Ho, Super Junior’s Choi Choi Si-won to Return with SBS’ The King of Drama, enewsWorld, 11 settembre 2012. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2013).
  15. ^ East meets West, su koreajoongangdaily.joins.com.
  16. ^ SuJu singer to star in movie, su koreajoongangdaily.joins.com.
  17. ^ Who is Korean heartthrob Choi Siwon’s ‘oppa’?, su todayonline.com.
  18. ^ Choi Si-won to lead in Chinese drama, su koreatimes.co.kr.
  19. ^ Si-won to star in Chinese drama, su koreajoongangdaily.joins.com.
  20. ^ Super Junior star to lead new drama, su koreajoongangdaily.joins.com.
  21. ^ Singer leaves the idol image behind in latest TV role, su koreajoongangdaily.joins.com.
  22. ^ Choi Si-won shines in ‘She was Pretty’, su kpopherald.koreaherald.com.
  23. ^ Choi’s song for ‘She Was Pretty’ tops charts, su koreajoongangdaily.joins.com.
  24. ^ 최시원X강소라 ‘변혁의 사랑’ 출연확정…10월 첫방송 [공식입장], su sports.donga.com.
  25. ^ Confermata la data di arruolamento di Kyuhyun dei Super Junior, su ciaokpop.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Choi Si-won

Collegamenti esterni

  • 최시원 Siwon Choi (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Si-won, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Si-won, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Si-won, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Si-won, su HanCinema. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 352154590233243082384 · ISNI (EN) 0000 0004 0659 062X · Europeana agent/base/88979
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione