Chiesa di San Celsino

San Celsino
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Coordinate41°54′01.08″N 12°28′02.6″E41°54′01.08″N, 12°28′02.6″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Celso di Antiochia
Diocesi Roma
Inizio costruzione1561
Sito webSito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di San Celsino è una chiesa sconsacrata di Roma, nel rione Ponte, nel vicolo omonimo.

Questa chiesa, che risale al 1561, si trova vicino alla chiesa dei Santi Celso e Giuliano. Vi officiava l'arciconfraternita del Santissimo Sacramento istituita nel 1560, alla quale si unì nel 1566 quella del Santissimo Nome di Dio.

Così scrive l'Armellini:

«Ha un solo altare, sul quale vi è un quadro di buona scuola rappresentante Gesù che comunica l’apostolo Pietro nel cenacolo. Sulla volta è rappresentata Maria Assunta in cielo.»

(Armellini, op. cit., p. 366)

È stata sede di attività della Caritas della diocesi di Roma.

Bibliografia

  • M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma 1891, p. 366
  • C. Rendina, Le Chiese di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000
  • C. Cerchiai, Rione V Ponte, in AA.VV, I rioni di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, Vol. I, pp. 335–382

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Celsino
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Roma