Charles Bouvier

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Charles Bouvier
Charles Bouvier (secondo da sinistra) ai IV Giochi olimpici invernali
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1931
Carriera
Squadre di club1
1920-1931  Servette? (?)
Nazionale
1922-1924Bandiera della Svizzera Svizzera5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Bob
SpecialitàBob a quattro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Charles Bouvier (28 agosto 1898 – Ginevra, ottobre 1964) è stato un bobbista e calciatore svizzero, di ruolo difensore.

Carriera

Calcistica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori svizzeri è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nel bob

Ai IV Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1936 a Garmisch-Partenkirchen, Germania) vinse la medaglia d'oro nel Bob a 4[1] con i connazionali Arnold Gartmann, Pierre Musy e Joseph Beerli[2] partecipando per la Svizzera II superando la nazionale svizzera I (medaglia d'argento) e britannica (bronzo).

Il tempo totalizzato fu di 5:19,85, circa tre secondi in meno dei connazionali con 5:22,73, e poco più rispetto ai britannici con 5:23,41.

Vinse la medaglia d'argento ai campionati mondiali del 1935 nel bob a quattro con Arnold Gartmann, Pierre Musy e, Josef Beerli, gli stessi compagni dell'oro alle olimpiadi.

Palmarès

Calcio

Club

Competizioni nazionali
  • Campionato svizzero: 3
Servette: 1924-1925, 1925-1926, 1929-1930
Servette: 1927-1928

Nazionale

Parigi 1924

Note

  1. ^ Biografia su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
  2. ^ Elenco vincitori del Bob a 4, su sports123.com. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) Charles Bouvier, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Charles Bouvier, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Charles Bouvier, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Charles Bouvier, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charles Bouvier, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charles Bouvier, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40157523422727032372 · GND (DE) 1200566734
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Sport invernali