Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2005

FIBA Asia Championship for Women 2005
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Asia
Paese ospitanteBandiera della Cina Cina
Periodo19 - 26 giugno
Squadre13 (da 13 federazioni)
Campi(in 1 città)
PodioBandiera della Cina Cina (9º titolo)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Bandiera di Taiwan Taiwan

Il 21º Campionato Asiatico Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Asia Championship for Women 2005) si è svolto a Qinhuangdao in Cina dal 19 al 26 giugno 2005. L'edizione era suddivisa in due livelli, con la regola delle promozione-retrocessione.

I Campionati asiatici femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Asia.

Squadre partecipanti

Turno preliminare

Livello I

Squadra Partite giocate Vinte Perse Punti fatti Punti subiti Differenza Punti
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 4 4 0 355 230 +125 8
Bandiera della Cina Cina 4 3 1 370 262 +108 7
Bandiera di Taiwan Taiwan 4 2 2 356 312 +44 6
Bandiera del Giappone Giappone 4 1 3 307 369 -62 5
Bandiera della Thailandia Thailandia 4 0 4 205 420 −215 4

Livello II

Gruppo A

Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera della Malaysia Malaysia 3 3 0 199 152 +47 6
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 3 2 1 166 164 +2 5
Bandiera di Singapore Singapore 3 1 2 174 174 0 4
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 3 0 3 168 217 −49 3

Gruppo B

Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 3 3 0 249 205 +44 6
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 3 2 1 209 176 +33 5
Bandiera dell'India India 3 1 2 209 219 -10 4
Bandiera delle Filippine Filippine 3 0 3 154 241 −87 3

Fase finale

Decimo-Tredicesimo posto

Semifinali Decimo Posto
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 50
Bandiera dell'India India 82 Bandiera dell'India India 82
Bandiera delle Filippine Filippine 83 Bandiera delle Filippine Filippine 56
Bandiera di Singapore Singapore 41
Dodicesimo Posto
Bandiera di Singapore Singapore 20
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 0


Sesto-Nono posto

Semifinali Sesto Posto
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 40
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 90 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 84
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 67 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 79
Bandiera della Malaysia Malaysia 64
Ottavo Posto
Bandiera della Malaysia Malaysia 86
Bandiera della Malaysia Malaysia 65


Primo-Quarto posto

Semifinali Primo Posto
Bandiera di Taiwan Taiwan 57
Bandiera della Cina Cina 86 Bandiera della Cina Cina 73
Bandiera del Giappone Giappone 64 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 67
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 84
Terzo Posto
Bandiera del Giappone Giappone 62
Bandiera di Taiwan Taiwan 73


Campione d'Asia

Campione d'Asia

Cina

Classifica finale

Posizione Squadra V/P Formazioni
Oro Bandiera della Cina Cina 5-1
Bandiera della Cina Cina
Song, 5 Bian, 6 Ren, 7 Hu, 8 Pan, 9 Zhang F., 10 Song, 11 Ye, 12 Ji, 13 Liu, 14 Zhang X., 15 Chen, All. Tom Maher
Argento Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 5-1
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Kim Y., 5 Lee, 6 Kim E., 7 Kim Gyeong-hui, 8 Byeon, 9 Sin, 10 Jin, 11 Jeon, 12 Hong, 13 Kim Gye-ryeong, 14 Jeong, 15 Kang, All. Park Myeong-su
Bronzo Bandiera di Taiwan Taiwan 3-3
Bandiera di Taiwan Taiwan
Chen, 5 Chien, 6 Chiang, 7 Chieh, 8 Lan, 9 Chu, 10 Wen, 11 Cheng, 12 Lin H., 13 Lin C., 14 Tsai, 15 Liu, All. Hung Ling-yao
4. Bandiera del Giappone Giappone 1-5
Bandiera del Giappone Giappone
Mitani, 5 Miki, 6 Ishikava, 7 Eguchi, 8 Sakakibara, 9 Kawabata, 10 Yanagimoto, 11 Yashiro, 12 Yano, 13 Ōga, 14 Yamada, 15 Ikeda, All. Junichi Ara
5. Bandiera della Thailandia Thailandia 0-4
Bandiera della Thailandia Thailandia
4 Tunsaw, 5 Charoenrat, 6 Ludrodkij, 7 Papaktaku, 8 Jantakan, 9 Janthabut, 10 Lakhan, 11 Chantuma, 12 Ezamalmang, 13 Sangkhun, 14 Mathura, 15 Banmoo, All. Daonoi Suttinipapunt
6. Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 5-0
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord
4 Ryu, 5 Kim K., 6 Ri, 7 Kim Ok-kwa, 8 Kim H., 9 Kim Ok-sim, 10 Kim Y., 11 Song, 12 Jong U., 13 An, 14 Kye, 15 Jong K., All. -
7. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 3-2
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
4 Abdul'menova, 5 Korotkaja, 6 Sedova, 8 Kučerjavych, 9 Bekbulatova, 11 Arefina, 12 Ševčenko, 13 Chochlova, 14 Chacko, 15 Kuz'mičeva, All. -
8. Bandiera della Malaysia Malaysia 4-1
Bandiera della Malaysia Malaysia
4 Goh, 5 Teo, 6 Chan, 7 Low, 8 Yoong, 9 Low, 10 Chow, 11 Pee, 12 Beh, 13 Thoh, 14 Lee, 15 Ang, All. -
9. Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2-3
Bandiera di Hong Kong Hong Kong
4 Koon, 5 Chan W., 6 Tsin, 7 Tang, 8 Cho, 9 Liu, 10 Chan Q., 11 Yau, 12 Yeung, 13 Huang, 14 Lam, 15 Chu, All. -
10. Bandiera dell'India India 3-2
Bandiera dell'India India
4 D. Singh, 5 Pauldurai, 6 Bala, 7 Sam, 8 Geethu, 9 Hedge, 10 Channegowda, 11 Badesha, 12 P. Singh, 13 Maggon, 14 Lakra, 15 S. Singh, All. -
11. Bandiera delle Filippine Filippine 1-4
Bandiera delle Filippine Filippine
4 M. Carreón, 5 Reyes, 6 Madridano, 7 Esteban, 8 Enríquez, 9 A. Carreón, 10 Salalia, 11 Liaondra, 12 Adriano, 13 Matsuno, 14 Faustino, 15 Nido, All. Raymond Celis
12. Bandiera di Singapore Singapore 2-3
Bandiera di Singapore Singapore
4 Li, 5 Tan, 6 Yao, 7 Chiev, 8 Zhao, 9 Zhou, 10 Sai, 11 Li, 12 Aw Xue, 13 Toh, 14 Lim, 15 Tan, All. -
13. Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 0-5
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka
4 Beruwalage, 5 Peiris, 6 Wijesinghe, 7 Dissanayake, 8 Sandahale, 9 Podangopa, 10 Romain, 11 H. Silva, 12 Thalagala, 13 Kumari, 14 K. Silva, 15 Weersuriya, All. -

Collegamenti esterni

  • Risultati dagli archivi della FIBA, su archive.fiba.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro