Calamoideae

Abbozzo palme
Questa voce sull'argomento palme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calamoideae
Calamus rotang
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCalamoideae
Beilschm., 1833
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCalamoideae
Tribù
Areale

Calamoideae Beilschm., 1833 è una sottofamiglia di piante della famiglia delle Arecacee (o Palme)[1][2][3][4].

Tassonomia

La sottofamiglia comprende 17 generi in tre tribù:[4].

Tribù Eugeissoneae
Tribù Lepidocaryeae
  • Sottotribù Ancistrophyllinae
    • Oncocalamus (G.Mann & H.Wendl.) H.Wendl. (4 spp.)
    • Eremospatha (G.Mann & H.Wendl.) Schaedtler (11 spp.)
    • Laccosperma (G.Mann & H.Wendl.) Drude (7 spp.)
  • Sottotribù Raphiinae H. Wendl.
    • Raphia P.Beauv. (22 spp.)
  • Sottotribù Mauritiinae Meisn.
    • Lepidocaryum Mart. (1 sp.)
    • Mauritia L.f. (2 spp.)
    • Mauritiella Burret (4 spp.)
Tribù Calameae
  • Sottotribù Korthalsiinae Becc.
    • Korthalsia Blume (28 spp.)
  • Sottotribù Salaccinae Becc.
    • Eleiodoxa (Becc.) Burret (1 sp.)
    • Salacca Reinw. (23 spp.)
  • Sottotribù Metroxylinae Blume
  • Sottotribù Pigafettinae
    • Pigafetta (Blume) Becc. (2 spp.)
  • Sottotribù Plectocomiinae J. Dransf. & N. W. Uhl
    • Myrialepis Becc. (1 sp.)
    • Plectocomia Mart. & Blume (15 spp.)
    • Plectomiopsis Becc. (6 spp.)
  • Sottotribù Calaminae Meisn.
    • Calamus L. (448 spp.)

Note

  1. ^ (EN) Asmussen C.B., Barfod A.S., Deickmann V., Dransfield J., Pintaud J.-C. And Baker W.J., A new subfamily classification of the palm family (Arecaceae): evidence from plastid DNA phylogeny, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 151, 2006, pp. 15–38.
  2. ^ (EN) Uhl NW & Dransfield J, Genera Palmarum: A Classification of Palms Based on the Work of Harold E. Moore, Jr., Lawrence, Kansas, Allen Press, 1987, ISBN 978-0-935868-30-2.
  3. ^ (EN) Dransfield J, Uhl NW, Asmussen CB, Baker WJ, Harley MM and Lewis CE, A New Phylogenetic Classification of the Palm Family, Arecaceae, in Kew Bulletin, vol. 60, n. 4, 2005, pp. 559-569.
  4. ^ a b (EN) Baker W.J. et Dransfield J., Beyond Genera Palmarum : progress and prospects in palm systematics, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 182, n. 2, 2016, DOI:10.1111/boj.12401.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calamoideae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Calamoideae
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica