Botticino Sera

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Botticino Sera
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
ComuneBotticino
Territorio
Coordinate45°32′04″N 10°18′19″E45°32′04″N, 10°18′19″E (Botticino Sera)
Altitudine150 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleB093
Nome abitantibotticinesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Botticino Sera
Botticino Sera
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Botticino Sera è una frazione del comune italiano di Botticino.

Costituì comune autonomo sino al 1928, quando fu unito assieme a Botticino Mattina per formare la municipalità di Botticino.

Storia

Il riferimento alla sera si lega alla posizione di ponente dell'abitato rispetto a quella di levante dell'altra località.

Il primo tentativo di unificare il paese fu operato dal governo di Napoleone, ma fu annullato dalla restaurazione austriaca. Fu il fascismo cent'anni dopo a ordinare d'autorità tale unione.[1]

Monumenti e luoghi di interesse

  • Basilica minore di Santa Maria Assunta

Note

  1. ^ Regio decreto 16 febbraio 1928, n. 392

Collegamenti esterni

  • Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia