Blagoje Adžić

Abbozzo militari
Questa voce sugli argomenti militari e politici jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Blagoje Adžić
NascitaPridvorica, 2 settembre 1932
MorteBelgrado, 1º marzo 2012
Dati militari
Paese servitoBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Forza armata Armata Popolare Jugoslava
ArmaEsercito jugoslavo
Anni di servizio1953 - 1992
GradoColonnello generale
GuerreGuerra dei dieci giorni
Guerra d'indipendenza croata
Guerra in Bosnia ed Erzegovina
Comandante diArmata Popolare Jugoslava
DecorazioniOrdine dell'Armata Popolare con stella dorata (2º grado)
Ordine dell'Armata Popolare con stella d'argento (3º grado)
Ordine per meriti militari con spade d'oro (2º grado)
Ordine per meriti militari con spade d'oro (3º grado)
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Blagoje Adžić[1] (Lingua serba: Благоје Аџић; Pridvorica, 2 settembre 1932 – Belgrado, 1º marzo 2012) è stato un generale jugoslavo, poi serbo.

Il 21 settembre 1989 fu nominato Capo di Stato Maggiore dell'Armata Popolare Jugoslava e quindi responsabile delle azioni dell'esercito jugoslavo durante le guerre in Slovenia, Croazia e Bosnia ed Erzegovina. Fu poi destituito l'8 maggio 1992. È stato successivamente incriminato a Osijek per i crimini di guerra e genocidio.[2]

Note

  1. ^ In lingua serba General-pukovnik Blagoje Adžić.
  2. ^ MUP -Tjeralice (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blagoje Adžić
Predecessore Segretario federale per la difesa nazionale della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia Successore
Veljko Kadijević 27 febbraio 1992-8 maggio 1992 Života Panić
Predecessore Capo dello Stato maggiore generale dell'Armata Popolare Jugoslava Successore
Stevan Mirković 1989-1992 Života Panić
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie