Bisco Hatori

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bisco Hatori (葉 鳥 ビスコ Hatori Bisuko; Saitama, 30 agosto 1975) è una fumettista giapponese, attualmente residente a Saitama.

Bisco Hatori, non è il suo nome, ma uno pseudonimo da lei utilizzato nella sua carriera da mangaka. Il suo debutto è stato nella rivista LaLa DX con la sua prima serie Isshunkan no romance, ma la commedia Ouran High School Host Club, è il suo capolavoro. È stato inserito nella top 50 delle vendite manga in Giappone sia nel 2008 che nel 2009.Ha,inoltre, lavorato per riviste come LaLa. I lavori di Hatori sono stati fortemente influenzati da manga classici come Please Save My Earth, una serie shojo di fantascienza, e il manga di pallacanestro Slam Dunk.

Opere

Premi

Hatori ha vinto il premio per il miglior debutto durante la 26ª edizione del Hakusensha Newcomers' Awards per il suo lavoro Sennen No Yuki ; premio vinto contemporaneamente da Kiyo Fujiwara con il manga Boku wa Ne.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su biscoroom.blog99.fc2.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bisco Hatori, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bisco Hatori, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bisco Hatori, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • Hakusensha intervista con Bisco Hatori, su hakusensha.co.jp. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 186004617 · ISNI (EN) 0000 0000 5523 0269 · Europeana agent/base/84942 · LCCN (EN) no2007122207 · BNF (FR) cb150884356 (data) · J9U (ENHE) 987007403025505171 · NDL (ENJA) 00865274
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie