Biblioteca Nazionale dell'Uruguay

Biblioteca Nazionale dell'Uruguay
Biblioteca Nacional de Uruguay
La facciata della biblioteca
Ubicazione
StatoBandiera dell'Uruguay Uruguay
RegioneDipartimento di Montevideo
CittàMontevideo
IndirizzoAvenida 18 de Julio 1790
Caratteristiche
TipoNazionale
StileNeoclassico
ArchitettoLuis Crespi
Costruzione1938-1955
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La biblioteca nazionale dell'Uruguay (Biblioteca Nacional de Uruguay in spagnolo) è la biblioteca più importante e antica dell'Uruguay. Fondata nel 1816, si trova sulla centrale avenida 18 de Julio a Montevideo, in un edificio neoclassico progettato dall'architetto Luis Crespi inaugurato nel 1965. E'sotto la giurisdizione del Ministero dell'Educazione e della Cultura dell'Uruguay.

Storia

La biblioteca nazionale dell'Uruguay, sorta inizialmente come "biblioteca pubblica", fu aperta dal governo cittadino il 26 maggio 1816 su richiesta di Dámaso Antonio Larrañaga e con l'appoggio di José Gervasio Artigas. La collezione iniziale era composta da circa 5.000 volumi donati in gran parte da Larrañaga, José Manuel Pérez Castellano, José Raimundo Guerra e parte della biblioteca del convento di San Francisco. La prima sede era situata nel forte di Montevideo, nella odierna Piazza Zabala. A seguito dell'invasione luso-brasiliana la collezione venne in parte dispersa e ridotta ad un totale di circa 2.000 volumi.

Nel 1926 venne acquistato il terreno dove si trova la sede attuale, i cui lavori iniziarono il 26 maggio 1938. Nello stesso anno la biblioteca prese il nome di Biblioteca Nazionale, trasferendosi nel nuovo edificio nel 1955, anche se la cerimonia di inaugurazione si tenne solo nel 1964.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biblioteca Nazionale dell'Uruguay

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su bibna.gub.uy. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129078787 · ISNI (EN) 0000 0001 2182 1906 · LCCN (EN) n50007505 · GND (DE) 116730-3 · BNF (FR) cb11990887t (data) · J9U (ENHE) 987007258630705171
  Portale Uruguay: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Uruguay