Bertolucci secondo il cinema

Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti fiction televisive e programmi televisivi è ritenuta da controllare.
Motivo: Pare si tratti di un film TV e non di un programma, quindi andrebbe sostituito il template sinottico, che fra l'altro categorizza impropriamente la voce
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive italiane e film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bertolucci secondo il cinema
Bernardo Bertolucci sul set di Novecento
PaeseItalia
Anno1976
Generedocumentario
Durata62 min
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Realizzazione
RegiaGianni Amelio
MontaggioSergio Nuti
FotografiaRenato Tafuri
ProduttoreLuca Olmastroni
Casa di produzioneDaria Cinematografica
Rai
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bertolucci secondo il cinema è un documentario televisivo italiano, trasmesso su Rai 2 il 28 febbraio 1976.

Contenuti

Di genere documentario, questo film per la TV è stato diretto da Gianni Amelio, e girato in 16 mm sul set del film Novecento di Bernardo Bertolucci. Fra prove filmate, il racconto di un'intera giornata di lavoro e osservazioni dietro le quinte, affiorano momenti più intimi, come l'autoritratto di Sterling Hayden lungo il fiume e brani di conversazione sul cinema con Bernardo Bertolucci.

Proiezione e restauro

Il film è andato in onda per la prima volta su Rai 2 il 28 febbraio 1976. Nel 2000 il TV movie è stato restaurato a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino. La copia restaurata è stata proiettata alla 57ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 3 settembre 2000.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Televisione