Befreiungs-Pokal

La Befreiungs-Pokal (Coppa della liberazione) fu una competizione calcistica austriaca disputata nel 1945 fra le principali squadre viennesi. Venne organizzata per celebrare la liberazione di Vienna dai Nazisti da parte dell'Armata rossa. Cominciata il 10 giugno, terminò il 7 luglio.

Giocata con la formula dell'eliminazione diretta, vide la vittoria del First Vienna, che sconfisse l'Helfort in finale.

Squadre partecipanti conosciute

  •   Austria Vienna
  • Bandiera non conosciuta Baumgarten
  •   First Vienna
  •   Floridsdorfer
  •   Helfort
  •   Ostbahn XI
  •   Rapid Vienna
  • Bandiera non conosciuta Straßenbahn
  •   Wacker
  •   Wien
  •   Wiener Sport-Club

Risultati

Eliminatorie

Abbozzo calcioQuesta sezione sull'argomento calcio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Risultati conosciuti[1][2]:

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Rapid Vienna 2–3   Austria Vienna
  Austria Vienna 7–1 Bandiera non conosciuta Baumgarten
  Austria Vienna 7–3   Ostbahn XI
  Austria Vienna 7–3   Wacker
  Rapid Vienna 1–1   Wien
  Rapid Vienna 3–2   Wiener Sport-Club

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Helfort 5–1   Rapid Vienna
  First Vienna 4–3   Austria Vienna

Finale 3º-4º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Rapid Vienna 3–1   Austria Vienna

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  First Vienna 3–1   Helfort

Squadra campione

Befreiungs-Pokal 1945


First Vienna

Note

  1. ^ Holzinger, p. 588.
  2. ^ (DE) Fanclub AUSTRIA 80 online - 1. Jänner 1944-31. Juli 1945, su austria80.org. URL consultato il 6 novembre 2011.

Bibliografia

  • Leo Schidrowitz, Geschichte des Fussballsportes in Österreich, Vienna, Rudolf Traunau Verlag, 1951.
  • Roland Holzinger, Die Chronik 1899-1999, Vienna, Verlag Oskar Buschek, 1999.

Collegamenti esterni

  • (DE) Pagina sul cammino dell'Austria Vienna, su austria80.org.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio