Barquq

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

al-Malik al-Ẓāhir Sayf al-Dīn Barqūq (in arabo الملك الظاهر سيف الدين برقوق)?, noto semplicemente come Barqūq o Barquq; ... – Il Cairo, 20 giugno 1399) è stato un sultano mamelucco burjī d'Egitto.

Sultano della dinastia, detta Burjiyya a causa dell'alloggiamento in cui le reclute vivevano cameratescamente, fino alla fine del loro addestramento militare, situato in una torre (in arabo burj) della Cittadella del Cairo.
Il corpo dei Burjiyya era formato da Circassi e Abcasi,[1] e succedettero alla precedente dinastia mamelucca, detta dei Baḥrī, composta da elementi turchi.

Il fondatore del raggruppamento militare era stato il Sultano al-Manṣūr Qalāwūn, che aveva prescelto 3.700 dei suoi mamelucchi per avvalersi dei loro servizi.

Barqūq ascese al trono nel 1382 e fu il primo sultano della dinastia burji.
Alla sua morte gli succedette il figlio al-Nāṣir Zayn al-Dīn Faraj.

Note

  1. ^ L'espressione usata per indicarli era al-Jarkas wa l-ʿAṣ.

Bibliografia

  • (AR) Al-Maqrizi, al-Sulūk fī maʿrifat duwal al-mulūk, Dār al-kutub, Il Cairo, 1997.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barquq

Collegamenti esterni

  • Barqūq al-Malik az-Ẓahir Sayf ad-Din, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barqūq, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66344180 · ISNI (EN) 0000 0003 7325 0564 · CERL cnp00581119 · LCCN (EN) nr93037333 · GND (DE) 124476805 · J9U (ENHE) 987007370865505171
  Portale Biografie
  Portale Storia