Banco Sabadell

Banco de Sabadell, S.A.
Logo
Logo
La sede del Banco Sabadell a Barcellona
StatoBandiera della Spagna Spagna
Forma societariaSocietà anonima
Borse valoriBorsa di Madrid: SAB
ISINES0113860A34
Fondazione31 dicembre 1881 a Sabadell
Sede principaleBarcellona
Persone chiaveJosep Oliu Creus (Chairman)

César González-Bueno Mayer (CEO)

SettoreFinanziario
ProdottiServizi finanziari
Fatturato35,165 miliardi di € (2022)
Utile netto213 milioni di € (2022)
Dipendenti18.985 (2022)
Sito webwww.bancsabadell.com e www.bancsabadell.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Banco Sabadell (Banc Sabadell) è il quinto gruppo bancario a capitalizzazione privata in Spagna, fondato nel 1881 a Sabadell, nella provincia di Barcellona. Concentrandosi sull'attività bancaria commerciale, è penetrata in modo significativo nel mercato aziendale e individuale a medio e alto reddito. Dispone di una rete di 1.594 filiali, nelle quali lavorano circa 19.000 dipendenti.

È quotato dal 2001 alla Borsa di Madrid e fa parte dell'indice Ibex 35. La società ha uffici di rappresentanza nelle principali metropoli mondiali: Algeri, San Paolo, Pechino, Shanghai, L'Avana, Nuova Delhi, Teheran, Milano, Singapore, Istanbul, Beirut e Città del Messico.

Storia

Il 31 dicembre 1881,[1] un gruppo di 127 imprenditori e commercianti di Sabadell, nella provincia di Barcellona, fondò la banca con lo scopo di finanziare le industrie locali e fornire loro materie prime (lana e carbone) a condizioni più favorevoli. Nel 1907, il Banco Sabadell iniziò una nuova fase: cessò le sue attività non bancarie per concentrarsi sul lavoro delle banche commerciali. Nel 1953, per preservare l'indipendenza dell'organizzazione, gli azionisti stipularono un patto di sindacato azionario.

Nel 1965, il Banco Sabadell si diffuse lentamente nelle città vicine. Nel 1975 si espanse oltre la Catalogna, aprendo una filiale a Madrid. Nel 1978, il Banco Sabadell si allargò a livello internazionale, inizialmente nella City di Londra. La banca fu pioniera nell'informatica bancaria in Spagna. Nel 1968 automatizzò i processi contabili e amministrativi. Nel 1986 introdusse il remote banking: il telefono (FonoBanc) e il computer (InfoBanc) furono incorporati come nuovi canali di comunicazione e di fornitura di servizi. Nel 1998 lanciò BancSabadell Net, il primo servizio bancario su Internet in Spagna.

Nel 1988 nacque Sabadell MultiBanca, poi Sabadell Banca Privada, specializzata nella gestione patrimoniale e nel private banking; nacque anche il gruppo Banco Sabadell.

Espansione in Spagna e in Florida

Nel 1996, il Banco Sabadell avviò una nuova fase di espansione, aumentando le sue dimensioni e la sua capacità operativa. Quell'anno acquisì NatWest Spain ribattezzandola Solbank. Quindi rilevò nel gennaio 2001 il Banco Herrero[2] e si quotò alla Borsa di Madrid (nel 2004 fu incorporato nell'indice IBEX 35); nell'agosto 2004 prese il controllo del Banco Atlántico;[3] due anni più tardi, nel luglio 2016, acquisì da un gruppo belga il Banco Urquijo.[4][5]

La sede a San Cugat del Vallés

Nel gennaio 2007 si espanse negli Stati Uniti rilevando TransAtlantic Bank a Miami, in Florida.[6] Pochi mesi più tardi, in dicembre, sempre a Miami concordò l'acquisto dell'attività di private banking di BBVA.[7] Nel luglio 2009 rilevò la Mellon United National Bank di Miami.[8] Nel gennaio 2010, decise di fondere le tre entità controllate negli Stati Uniti: Banco Sabadell Miami, TransAtlantic Bank e Mellon United National Bank. Creò così il marchio Sabadell United[9] che continuò ad espandersi in Florida: nell'agosto 2011 fu acquisita la Lydian Private Bank di Miami, nel dicembre 2013 fu la volta di JGB Bank of Miami.[10]

Il 25 giugno 2010 presentò alla Commissione nazionale per il mercato dei valori mobiliari (CNMV) un'offerta pubblica di acquisto (Opa) per il 100% del capitale del Banco Guipuzcoano.[11] L'acquisizione si concluse il 24 novembre 2010 e quasi due anni più tardi, il 21 maggio 2012, Banco Guipuzcoano si fuse per incorporazione con il Banco Urquijo.[12]

Il 1° giugno 2012, rilevò per un euro dal Fondo di garanzia dei depositi (FGD) il 100% di Banco CAM, poi fuso per incorporazione dal Banco Sabadell.[13][14] La stessa sorte avvenne nell'ottobre 2013 per Banco Gallego.[15]

Il 29 aprile 2013 acquisì le attività di Lloyds Bank International in Spagna,[16] cambiando il nome in Sabadell Solbank, S.A.U. Delle ventotto filiali di Lloyds, sette continuarono ad operare con il marchio Sabadell Solbank, il marchio della banca specializzato in clienti stranieri non residenti, e il resto venne integrato in altri marchi del Banco Sabadell. Un mese più tardi, nel maggio 2013, la banca acquisì anche l'attività di private banking di Lloyds TSB a Miami.[17] Rilevò quindi le attività del Banco Mare Nostrum (BMN) in Catalogna e Aragona, gestite con il marchio "Caixa Penedès".[18]

In Messico e Regno Unito

Nel giugno 2014 iniziò a operare in Messico attraverso Sabadell Capital.[19] Nel marzo 2015 assunse il controllo di TSB Banking Group PLC, la sesta banca più grande del Regno Unito.[20] Nell'agosto 2015 ottenne la licenza bancaria per operare in Messico come banca commerciale.[21]

La nuova sede sociale del Banco Sabadell ad Alicante dall'ottobre 2017. In precedenza l'edificio aveva ospitato la sede dell'ormai scomparsa Caja de Ahorros del Mediterráneo (CAM), acquistata nel 2011 dal Banco Sabadell

Nel luglio 2015 il gruppo decise di unificare i suoi marchi territoriali sotto il nome di "Sabadell". Nel mese di agosto iniziarono a svilupparsi le modifiche alla segnaletica negli uffici con i marchi SabadellAtlántico e Sabadell CAMM. Anche SabadellHerrero, SabadellGuipuzcoano e SabadellGallego adottarono iin futuro l nuovo nome in futuro; rimasero invece SabadellUrquijo e SabadellSolbank.[22]

Nel febbraio 2017 venne venduta la filiale bancaria commerciale (Sabadell United Bank) negli Stati Uniti.[23]

Dopo aver da sempre avuto la sede principale a Sabadell, a causa della crisi in Catalogna seguita al referendum per l'indipendenza della regione, che portò a una dichiarazione d'indipendenza unilaterale da parte del governo catalano,[24] la società decise di spostare la sede sociale ad Alicante, mantenendo la sede operativa a Barcellona.[25][26][27][28]

Il 14 dicembre 2018 accettò di vendere l'80% della sua piattaforma immobiliare Solvia al gruppo svedese Intrum per 240 milioni di euro.[29] Il 24 aprile 2019 fu perfezionata la vendita dell'80% di Solvia a Intrum Holding Spain per 241 milioni di euro.[30]

Il 16 novembre 2020, BBVA confermò le trattative per una fusione con Banco Sabadell.[31] Una decina di giorni più tardi, il 27 novembre, l'annuncio da entrambe le parti della rottura dei negoziati.[32]

Nel dicembre 2020, Sabadell nominò César González-Bueno nuovo CEO per sostituire Guardiola.[33] Nel 2020, la divisione Banco Sabadell Seguros raggiunse un accordo di vendita assicurativa con Sanitas con l'intervento di Iñaki Peralta, in seguito CEO di Sanitas.[34]

Nell'aprile 2023, il Tribunale nazionale ha ratificato la multa di due milioni di euro al Banco Sabadell per grave infrazione dovuta a "carenze" nella vendita di alcuni dei suoi prodotti.[35]

Note

  1. ^ (ES) Banco Sabadell, una historia de 140 años, su grupbancsabadell.com.
  2. ^ (ES) El Banco Sabadell absorbe el Banco Herrero y cambia su consejo, in El Pais, 20 gennaio 2001.
  3. ^ (ES) Integración de Banco Atlántico, su boe.es.
  4. ^ (ES) Banc Sabadell compra el Banco Urquijo por 760 millones, in La Vanguardia.
  5. ^ (ES) El Sabadell cambia la cúpula del Banco Urquijo tras su compra, su cincondias.com.
  6. ^ (ES) El Sabadell adquiere el TransAtlantic Bank de Miami por 135 millones, su abc.es, 25 gennaio 2015.
  7. ^ (ES) El Banco Sabadell compra a BBVA su negocio de banca privada en Miami, in El Pais, 28 dicembre 2007.
  8. ^ (ES) Banco Sabadell compra el Mellon United Bank para crecer en EE UU, su larazon.es.
  9. ^ (ES) El Sabadell fusiona sus tres bancos en EE UU para crear la sexta entidad de Miami, in El Pais, 28 gennaio 2010.
  10. ^ (ES) Sabadell obtiene los activos y pasivos de Lydian Private Bank, de Florida, in El Economista.
  11. ^ (ES) Sabadell compra Guipuzcoano por el valor del banco vasco en bolsa, su expansion.com.
  12. ^ (ES) Banco Sabadell, Informe Anual 2010 (PDF), su cnmv.es.
  13. ^ (ES) El Sabadell se queda con la CAM con ayudas iniciales de 5.249 millones, in El Pais.
  14. ^ (ES) Sabadell cierra la compra de Banco CAM por un euro, su expansion.com.
  15. ^ (ES) Sabadell se queda con Banco Gallego, su cincodias.com, 17 aprile 2013.
  16. ^ (ES) El Sabadell adquiere el negocio en España del británico Lloyds Bank, su expansion.com, 29 aprile 2013.
  17. ^ (ES) Banco Sabadell se hace con el negocio de banca privada de Lloyds en Miami, su fundssociety.com. URL consultato il 3 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2017).
  18. ^ (ES) Las oficinas de Caixa Penedès ya son de Banco Sabadel, su expansion.com, 31 maggio 2013.
  19. ^ (ES) Banco Sabadell empieza a operar en México a través de la nueva sociedad financiera Sabadell Capital, su prensa.bancsabadell.com.
  20. ^ (ES) El Sabadell compra el banco británico TSB por más de 2.300 millones de euros, in El Mundo, 20 marzo 2015.
  21. ^ (ES) Banco Sabadell obtiene la licencia para operar como banco comercial en México, su prensa.bancsabadel,com, agosto 2015.
  22. ^ (ES) El Banc Sabadell comienza el proceso de unificación de sus marcas, in El Periodico.
  23. ^ (ES) Sabadell vende su negocio de banca comercial en EEUU por casi 1.000 millones, su expansion.com, 28 febbraio 2017.
  24. ^ Catalogna, il Parlamento approva l'indipendenza. Rajoy: "Destituiti Puidgemont e il governo", in la Repubblica, 5 ottobre 2017.
  25. ^ Banco Sabadell, una delle principali banche spagnole, ha deciso di spostare la sua sede sociale fuori dalla Catalogna, su ilpost.it, 5 ottobre 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  26. ^ (ES) Sabadell deja Cataluña y traslada su sede social a Alicante, in ABC, 5 ottobre 2017. URL consultato il 5 ottobre2017.
  27. ^ (ES) Lluís Pellicer, Íñigo de Barrón, El consejo del Sabadell aprueba esta tarde el cambio de sede a Alicante, in El Pais, 5 ottobre 2017.
  28. ^ (ES) Lluís Pellicer, Íñigo de Barrón, El consejo del Sabadell aprueba esta tarde el cambio de sede a Alicante, in El Pais, 5 ottobre 2017.
  29. ^ (ES) Banco Sabadell vende el 80 % de Solvia al grupo sueco Intrum por 240 millones, in El Pais, 14 dicembre 2018.
  30. ^ (ES) Banco Sabadell refuerza su capital con la venta de Solvia a Intrum, in El Confidencial.
  31. ^ (ES) El Sabadell se dispara un 24.59 % en Bolsa ante una fusión inminente con el BBVA, su capitalmadrid.com.
  32. ^ (ES) El Sabadell da por fracasada su fusión con el BBVA, in El Correo.
  33. ^ (ES) Banco Sabadell nombra a César González-Bueno nuevo consejero delegado, su RTVE.es, 17 dicembre 2020. URL consultato l'8 novembre 2022.
  34. ^ (ES) Alconada Miguel, Moreno Mendieta, Ángeles Gonzalo, Sabadell se alía con Sanitas en seguros de salud y espera captar 400.000 asegurados, in Cinco Días, 15 settembre 2020. URL consultato il 25 aprile 2023.
  35. ^ (ES) La Audiencia Nacional ratifica la sanción al Banco Sabadell por "deficiencias" en la venta de algunos de sus productos, su catalunyapress.es.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Banco Sabadell

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bancsabadell.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sito ufficiale, su bancsabadell.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125544906 · ISNI (EN) 0000 0001 2152 0150 · LCCN (EN) n83237420 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83237420
  Portale Aziende
  Portale Economia
  Portale Spagna