Baffo Banfi

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Baffo Banfi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereRock progressivo
Musica sperimentale
Musica d'ambiente
Downtempo
Musica elettronica
Periodo di attività musicale1969 – in attività
StrumentoTastiera
Sintetizzatore
EtichettaRed Record, Innovative Communication, AMS, CH-Record.
GruppiBiglietto per l'inferno
Album pubblicati5
Studio4
Raccolte1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baffo Banfi, pseudonimo di Giuseppe Banfi (Lecco, 21 luglio 1954), è un musicista e compositore italiano noto anche per essere stato tra i fondatori della band di rock progressivo chiamata Biglietto per l'inferno[1].

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

Solista

  • 1978 - Galaxy My Dear
  • 1979 - Ma, Dolce Vita
  • 1981 - Hearth
  • 1983 - Amico Mio
  • 1988 - The Sound Of Southern Sunsets Greatest Hits

Con i Biglietto per l'Inferno

Album
Album dal vivo
  • 2005 - Live 1974 da registrazioni dal vivo del 1974; lo stesso live incluso nel cofanetto
Raccolte
  • 2004 - Un Biglietto per l'inferno
45 giri
  • 1974 - Una strana regina/Confessione (entrambi da Biglietto per l'Inferno
  • 1975 - Vivi lotta pensa/L'arte sublime del giusto regnare

Baffo Banfi & Matteo Cantaluppi

  • 2015 - Frontera

Note

  1. ^ Giordano Casiraghi, Biglietto per l'Inferno (voce) - in Cesare Rizzi, 1993

Bibliografia

  • AA.VV., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Cesare Rizzi, Milano, Arcana, 1993, ISBN 8879660225.
  • AA.VV., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Roma, Arcana Editrice, 2006.
  • Cesare Rizzi, Progressive, collana Atlanti Musicali Giunti, Firenze, Giunti, 1999, p. 114, ISBN 88-092-1787-X.

Collegamenti esterni

  • Baffo Banfi su Discogs
  • Baffo Banfi su Italianprog
  Portale Biografie
  Portale Rock progressivo