Backfire!

Backfire!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata93 min
Generecommedia
RegiaA. Dean Bell
SoggettoA. Dean Bell, J. Christian Ingvordsen
SceneggiaturaA. Dean Bell
ProduttoreJ. Christian Ingvordsen
Casa di produzioneSecond Alarm Film Partnership, Sultan Films
FotografiaRichard Connors
MontaggioJim Fleming, Gary Sharfin
Effetti specialiJ. Christian Ingvordsen
MusicheJeffrey Schmitt
ScenografiaDebbie DeVilla
CostumiSiobhan Phinney
TruccoMarie Del prete, Jocelyn Miner
Interpreti e personaggi
  • Josh Mosby: Jeremy Jackson
  • Robert Mitchum: Marc Marshall
  • Kathy Ireland: Jessica Luvintryst
  • Telly Savalas: Most Evil Man
  • Shelley Winters: tenente
  • Mary McCormack: Sarah Jackson
  • J. Christian Ingvordsen: Tom Tobias
  • Jeffrey Howard: medico legale
  • Michele Miller: Katie
  • Marissa Copeland: Angela
  • Tracy Douglas: Colleen
  • Laine Valentino: Herzoner the Mayor
  • Edie Falco: mamma
  • Jody O'Neil: controllore
  • John Weiner: cameraman
  • Michael Zeidman: giovane Jeremy
  • Meredith Lane: giovane Sarah
  • Kristen Johnston: Kate
  • Eli Kabillio: Bubba
  • Melinda Wade: poliziotto
  • Tim Bernard: commesso Yugo

Backfire! è un film del 1995 diretto da A. Dean Bell.

È un film comico statunitense con Robert Mitchum, Kathy Ireland e Telly Savalas. È una parodia del film Fuoco assassino.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu diretto e sceneggiato da A. Dean Bell e fu prodotto da J. Christian Ingvordsen (che curò anche il soggetto insieme allo stesso Bell)[2] per la Second Alarm Film Partnership e la Sultan Films.[3] Fu girato a New York.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 20 gennaio 1995[5] dalla A-Pix Entertainment.[3]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Germania (Backfire - Die total verrückte Feuerwehr)
  • in Brasile (Loucademia de Bombeiros)
  • in Polonia (Ognisty wydmuch)
  • in Ungheria (Tüzelj vissza)

Critica

Secondo Leonard Maltin il film è "una commedia che non farà ridere proprio nessuno". Maltin osserva, inoltre, che "i tempi di La morte corre sul fiume sono davvero lontani per Mitchum e la Winters".[6]

Promozione

La tagline è: "A Bonfire of the Insanities.".[7]

Note

  1. ^ (EN) Backfire! - Allmovie, su allmovie.com. URL consultato l'11 marzo 2013.
  2. ^ (EN) Backfire! - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'11 marzo 2013.
  3. ^ a b (EN) Backfire! - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato l'11 marzo 2013.
  4. ^ (EN) Backfire! - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'11 marzo 2013.
  5. ^ a b (EN) Backfire! - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato l'11 marzo 2013.
  6. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 186, ISBN 8860181631. URL consultato l'11 marzo 2013.
  7. ^ (EN) Backfire! - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato l'11 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema