Associazione Calcio Hellas 1910-1911

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Associazione Calcio Hellas
Stagione 1910-1911
Sport calcio
Squadra  Hellas
AllenatoreBandiera dell'Italia Guido Vivi
PresidenteBandiera dell'Italia Valerio Valeri
Prima Categoria2º posto
Torneo FGNIVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Bianchi (3)
Totale: Bianchi (3)
StadioMarcantonio Bentegodi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Hellas nelle competizioni ufficiali della stagione 1910-1911.

Stagione

La stagione 1910-1911 rappresenta per l'Hellas la prima stagione calcistica della propria storia, nella quale conclude secondo in campionato.

Torneo FGNI

L'11 maggio, allo Stadium di Torino, l'Hellas partecipa come sezione autonoma della Bentegodi al torneo di calcio organizzato dalla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana. L'Hellas gioca 3 partite in un solo giorno (con tempi di 30 minuti l'uno), e in finale batte l'Andrea Doria, conquistando il torneo.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Italia P Giano Brivio
- Bandiera dell'Italia P Signoroni
- Bandiera dell'Italia D Giulio Guarda
- Bandiera dell'Italia D Guido Guarda
- Bandiera dell'Italia D Carlo Rossi
- Bandiera dell'Italia D Silvio Ruberti
- Bandiera dell'Italia C Alessandro Bascheni
- Bandiera dell'Italia C Enrico Benini
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Italia C Cavallaro
- Bandiera dell'Italia C Pietro Vigevani
- Bandiera dell'Italia A Barbasetti
- Bandiera dell'Italia A Giovanni Bianchi
- Bandiera dell'Italia A Augusto Guarda
- Bandiera dell'Italia A Alessandro Trerè
- Bandiera dell'Italia A Carlo Vigevani

Risultati

Prima Categoria - Sezione veneto-emiliana

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1910-1911.

Girone di andata

Bologna
12 marzo 1911
1ª giornata
Bologna  2 – 4[2]
referto
  HellasPrati di Caprara
Arbitro:  Livio (Milano)
Muller Gol 52’
Rauch Gol 80’
MarcatoriGol 5’ Benini
Gol 26’, Gol 32’, Gol 34’ Bianchi

Verona
5 febbraio 1911
2ª giornata
Hellas  0 – 2
referto
  VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Scarioni (Milano)
MarcatoriGol 82’ Ciscato
Gol 89’ Danese

Venezia
12 febbraio 1911
3ª giornata
Venezia  0 – 1[3]
referto
  HellasDa Nane in Corte dell'Orso
Arbitro:  Camperio (Milano)

Girone di ritorno

Verona
19 febbraio 1911
4ª giornata
Hellas  4 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Livio (Milano)
Vigevani Gol 37’
Bascheni Gol 44’, Gol 84’
Barbasetti Gol 74’
MarcatoriGol 17’ Bernabéu

Vicenza
26 febbraio 1911
5ª giornata
Vicenza  7 – 2
referto
  HellasBorgo Casale
Arbitro:  Livio (Milano)
Sacchi Gol 10’
Adolfo Tonini Gol 15’
Danese Gol 17’, Gol 43’
Ciscato Gol 49’, Gol 71’
Angelo Tonini Gol 74’
MarcatoriGol 52’ (aut.) Chiovati
Gol 84’ Vigevani

Verona
5 marzo 1911
6ª giornata
Hellas  2 – 0[4]
referto
  VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi


Torneo FGNI

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo FGNI § 1911.
Torino
11 maggio 1911
Girone eliminatorio
Hellas  4 – 0  Pro LissonePiazza d'armi
Arbitro:  Calì (Genova)
Gol Gol Gol GolMarcatori

Torino
11 maggio 1911
Semifinale
Hellas  4 – 0 AmsicoraPiazza d'armi
Gol Gol Gol GolMarcatori

Torino
11 maggio 1911, ore 16:30
Finale
Hellas  3 – 0  Andrea DoriaStadium
Arbitro:  Bosisio (Milano)
G. Guarda Gol 5’
Gol 50’, Gol 56’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria 8 3 2 0 1 6 3 3 2 0 1 7 10 6 4 0 2 13 12 +1
Torneo FGNI - - - - - - - - - - - - - 3 3 0 0 11 0 +11
Totale 8 3 2 0 1 6 3 3 2 0 1 7 10 9 7 0 2 24 12 +12

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria Torneo FGNI Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Barbasetti, Barbasetti 411+0+5+1+
Bascheni, A. A. Bascheni 421+0+5+2+
Benini, E. E. Benini 51--51
Bianchi, G. G. Bianchi 531+0+6+3+
Brivio, G. G. Brivio 5-12--5-12
Cavallaro, Cavallaro 401+0+5+0+
Ferrari, P. P. Ferrari 501+0+6+0+
Guarda, A. A. Guarda 201+0+3+0+
Guarda, G. G. Guarda 501+1+6+1+
Rossi, C. C. Rossi --1+0+1+0+
Ruberti, S. S. Ruberti 50--50
Signoroni, Signoroni --1+01+0
Trerè, A. A. Trerè 10--10
Vigevani, C. C. Vigevani 521+0+6+2+
Vigevani, P. P. Vigevani 501+0+6+0+

Note

  1. ^ Giochi d'agilità e prove di forza nelle gare ginniche allo Stadium, su archiviolastampa.it, 12 maggio 1911.
  2. ^ Programmata per il 29 gennaio 1911, fu rinviata al 12 marzo per impraticabilità del campo.
  3. ^ A tavolino per giocatore in posizione irregolare, sul campo era finita 2-2 con reti di Santi all'8' e all'85' per il Venezia e di Bianchi (al 15') e Ruperti (all'88') per il Verona.
  4. ^ A tavolino per rinuncia del Venezia.

Collegamenti esterni

  • Hellastory.net.
  • Stagione su Hellastory.net (serve registrazione).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio