Assani Lukimya-Mulongoti

Assani Lukimya-Mulongoti
NazionalitàBandiera della RD del Congo RD del Congo
Altezza189 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBandiera non conosciuta Monheim
Carriera
Giovanili
1997-2001  Norden-Nordwest Berlin
2001-2004  Tasmania Berlino
2004-2005  Hertha Berlino
Squadre di club1
2005-2007  Hertha Berlino II54 (2)
2007-2008  Hansa Rostock II28 (5)
2008-2009  Hansa Rostock13 (0)
2009-2010  Carl Zeiss Jena32 (3)
2010-2012  Fortuna Düsseldorf64 (2)[1]
2012-2016  Werder Brema79 (3)
2016-2018  Liaoning56 (12)
2019-2021  Uerdingen 0582 (7)
2022-2023Bandiera non conosciuta MSV Düsseldorf50 (20)
2023-Bandiera non conosciuta Monheim21 (2)
Nazionale
2008-2014Bandiera della RD del Congo RD del Congo3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Assani Lukimya-Mulongoti (Uvira, 25 gennaio 1986) è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo), difensore del Monheim.

Carriera

Club

Lukimya iniziò la sua carriera calcistica a Berlino nella piccola squadra del Norden Nordwest, dopodiché passò allo SV Tasmania-Gropiusstad 73. Qui venne scoperto dagli osservatori dell'Hertha Berlino che lo misero ben presto sotto contratto. Nell'Hertha, fece gavetta tra la squadra Under 19 e quella riserve, non riuscendo ad imporsi in prima squadra. Dopo tre anni, si svincola e firma un contratto con l'Hansa Rostock, squadra dell'omonima città anseatica. Dopo un anno ancora nella squadra riserve, nel 2008 esordisce in prima squadra, subentrando a Kai Bülow durante il match contro il Wolfsburg. A fine calciomercato 2009 si trasferisce a parametro zero al Carl Zeiss Jena. Le ottime prestazioni di Lukimya convincono il Fortuna Düsseldorf a muoversi per tempo e ad accordarsi già con il giocatore il 20 aprile 2010[2]. Al Dusseldorf sarà protagonista di due stagioni ad alto livello, culminate con la promozione in Erste Liga della squadra della Ruhr. Il 24 maggio 2012, Il Werder Brema annuncia di aver trovato l'accordo con il calciatore, che si trasferisce così a Brema firmando un contratto valido fino al 2015[3]. Indosserà la maglia numero 5 che fu di Wesley[4]. Il 18 gennaio 2016 va in Cina.

Note

  1. ^ 66 (2) se si considerano i play-out.
  2. ^ Lukimya sagt der Fortuna zu, su kicker.de. URL consultato il 4 luglio 2012.
  3. ^ UFFICIALE: Werder Brema, ingaggiato Lukimya-Mulongoti, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 4 luglio 2012.
  4. ^ Werders neuer Zehner: Mehmet Ekici [collegamento interrotto], su werder.de. URL consultato il 4 luglio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Assani Lukimya-Mulongoti

Collegamenti esterni

  • (EN) Assani Lukimya-Mulongoti, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Assani Lukimya, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Assani Lukimya-Mulongoti, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Assani Lukimya-Mulongoti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Assani Lukimya-Mulongoti, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Assani Lukimya-Mulongoti, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Assani Lukimya-Mulongoti, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio