Arvis Piziks

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti lettoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Arvis Piziks
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza176 cm
Peso70 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2003
Carriera
Squadre di club
1994Trident
1995  Novell
1996-1997  Rabobank
1998-1999  Home
2000  Memory Card
2001-2003  Team CSC
Nazionale
1992-2002Bandiera della Lettonia Lettonia
Carriera da allenatore
2011-2013  La Pomme Marseille
2014Synergy Baku
2015  Marseille 13
2016-2019  Delko
2020-  Nippo Delko
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arvis Piziks (Gulbene, 12 settembre 1969) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada lettone.

Palmarès

Strada

  • 1991 (Dilettanti, due vittorie)
4ª tappa - parte a Tour de la Province de Liège (Warsage > Welkenraedt)
3ª tappa Tour du Hainaut (Leuze-en-Hainaut > Hornu)
  • 1992 (Dilettanti, quattro vittorie)
3ª tappa Cinturón Ciclista Internacional a Mallorca
Classifica generale Cinturón Ciclista Internacional a Mallorca
2ª tappa Postgirot Open (Vemdalsskalet > Vemdalsskalet)
Parigi-Tours Espoirs
  • 1993 (Dilettanti, tre vittorie)
Hamilton Classic
First Union Invitational
1ª tappa - parte b Grand Prix Tell
  • 1994 (Trident-Schick, sette vittorie)
4ª tappa Postgirot Open
9ª tappa Tour de Normandie (Vire > Caen)
4ª tappa Circuit Franco-Belge (Deerlijk > Orroir)
6ª tappa Circuit Franco-Belge (Wodecq > Geel)
2ª tappa Grand Prix François Faber (Diekirch > Diekirch)
Classifica generale Grand Prix François Faber
Internatie Reningelst
  • 1996 (Rabobank, quattro vittorie)
1ª tappa Tour DuPont (Wilmington > Wilmington)
4ª tappa Tour du Limousin (Saint-Yrieix-la-Perche > Limoges)
2ª tappa Herald Sun Tour (Eaglehawk > Ballarat)
5ª tappa Herald Sun Tour (Benalla > Yarrawonga)
  • 1998 (Team Home-Jack & Jones, due vittorie)
5ª tappa - parte a Hessen-Rundfahrt (Lauterbach > Wetzlar)
2ª tappa - parte a Herald Sun Tour (Bendigo > Bendigo)
  • 2000 (MemoryCard-Jack & Jones, tre vittorie)
1ª tappa Quatre Jours de Dunkerque (Dunkerque > Ostenda)
Colliers Classic
Campionati lettoni, Prova in linea Elite
  • 2002 (CSC ProTeam-Tiscali, due vittorie)
1ª tappa Saaremaa Velotuur (Tartu > Viljandi)
Classifica generale Saaremaa Velotuur

Altri successi

Vaux-Eupen-Vaux
Prologo Grand Prix Tell

Piazzamenti

Grandi Giri

1995: 91º
1996: ritirato (13ª tappa)
2000: 93º
2002: 152º

Classiche monumento

1996: 165º
1997: 140º
2001: 166º
1996: 69º
1997: 39º
1998: 32º
2000: 43º
2001: 24º
2002: ritirato
2003: ritirato
1997: 35º
1999: 27º
2000: 54º
2001: 19º
2002: ritirato
2003: ritirato

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arvis Piziks

Collegamenti esterni

  • (EN) Arvis Piziks, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Arvis Piziks, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Arvis Piziks, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arvis Piziks, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Arvis Piziks, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arvis Piziks, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arvis Piziks, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (LV) Arvis Piziks, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo