Araschgen

Araschgen
frazione
Araschgen – Veduta
Araschgen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegionePlessur
ComuneChurwalden
Coira
Territorio
Coordinate46°49′48″N 9°32′43″E46°49′48″N, 9°32′43″E (Araschgen)
Altitudine750 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale7000
Fuso orarioUTC+1
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Araschgen
Araschgen
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Araschgen (toponimo tedesco) è una frazione dei comuni svizzeri di Churwalden e Coira[1], nella regione Plessur (Canton Grigioni).

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Gli insediamenti rurali sparsi che compongono Araschgen divennero noti per le proprietà minerali della acque nel XVI secolo e l'area conobbe sviluppo come stazione termale a partire dal 1863; dalla fine del XIX lo sviluppo della frazione, soprattutto della parte compresa nel comune di Coira, conobbe ampio sviluppo residenziale[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
  • Chiesa riformata.

Società

Evoluzione demografica

Nel 1990 Araschgen contava circa 250 abitanti[1].

Economia

Araschgen è una stazione termale sviluppatasi a partire dal 1863[1].

Note

  1. ^ a b c d Jürg Simonett, Araschgen, in Dizionario storico della Svizzera, 15 marzo 2017. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Araschgen

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito istituzionale del comune di Churwalden, su churwalden.ch. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  • (DE) Sito istituzionale del comune di Coira, su chur.ch. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  • Jürg Simonett, Araschgen, in Dizionario storico della Svizzera, 15 marzo 2017. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera