Antonio Zagari

Abbozzo
Questa voce sull'argomento criminali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonio Zagari (San Ferdinando, 1954 – 2004) è stato un mafioso italiano della 'ndrangheta, affiliato all'omonima 'ndrina, pentito dal 1990.

Biografia

Figlio del capobastone Giacomo Zagari (con dote di santista), originario di San Ferdinando, negli anni sessanta si trasferiscono nel varesotto a Malnate[1][2][3].

Il 14 ottobre 1974 viene sequestrato a Buguggiate Emanuele Riboli (dove allora gli Zagari risiedevano)[1].

Si pente nel 1990, assieme a Saverio Morabito e grazie alle sue deposizioni il 15 gennaio 1994 vengono condannati (tra cui lui stesso) al carcere 42 affiliati alle cosche[4][5].

Nel 1992 viene pubblicato il suo libro Ammazzare stanca (dalle edizioni Periferia di Cosenza), nel quale racconta la sua storia nella 'Ndrangheta. Dello stesso libro viene fatta ristampa nel 2008.

Muore nel 2004 per un incidente in moto avvenuto nella località protetta dove viveva.[6]

Opere

  • Antonio Zagari, Ammazzare stanca, Aliberti editore, 2008, p. 159, ISBN 88-7424-307-3.
  • Antonio Zagari, Ammazzare stanca, Periferia, 1992, p. 130.

Note

  1. ^ a b Oggi in aula il pentito Antonio Zagari, in Corriere.it.
  2. ^ Oggi in aula il pentito Antonio Zagari, in Corriere.it.
  3. ^ Varese spezza l'assedio della mafia, in Corriere.it.
  4. ^ https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/16/io-pentito-di-ndrangheta-vi.html?ref=search
  5. ^ Scusate, per colpa dello Stato libererò i killer di vostro figlio, in Repubblica.it.
  6. ^ I "tradimenti" alla 'ndrangheta: Pino Scriva, negli anni 80, fu il primo di una lunga serie..., in Gazzetta del Sud. URL consultato il 12 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2022).

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie