Antonio Carranti

Abbozzo Bologna
Questa voce sugli argomenti Bologna e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo politici italiani
Antonio Carranti

Podestà di Bologna
Durata mandato22 settembre 1929 –
24 aprile 1930
PredecessoreLeandro Arpinati
SuccessoreGiovanni Battista Berardi

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Professioneavvocato

Antonio Carranti (Imola, 6 marzo 1872 – Bologna, 24 aprile 1930) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza presso l'Università di Bologna, svolgeva la professione di avvocato. Fu sindaco di Imola dal 1898 al 1901. Dal 1899 al 1914 fu membro dell'amministrazione provinciale, di cui fu presidente della Deputazione provinciale dal 1908 al 1913. Nel 1929 succedette a Leandro Arpinati alla carica di podestà di Bologna, dopo aver già ricoperto quella di vicepodestà dal 1927. Rimase in carica fino alla morte improvvisa il 24 aprile 1930.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Antonio Carranti in Sindaci e Podestà di Bologna dall'Unità alla Liberazione, sul sito del Comune di Bologna
  Portale Biografie
  Portale Fascismo