Antonio Biondi y de Viesca

Abbozzo politici spagnoli
Questa voce sugli argomenti politici spagnoli e militari spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antonio Biondi y de Viesca (San Fernando, 18 giugno 1863 – Chiclana de la Frontera, 4 luglio 1953) è stato un ammiraglio e politico spagnolo, fu un ammiraglio della marina militare spagnola.

Biografia

Entrato in Marina nel 1876, fu di stanza nel 1888 sulla corazzata Pelayo sotto il comando dell'allora capitano Pascual Cervera y Topete con il grado di tenente[1]. Nel 1903 divenne comandante del cacciatorpediniere Proserpina. Nel 1914 venne promosso Capitano. Fu nominato vice-ammiraglio nel 1922 e nel 1927 ottenne dal Re la Gran Croce al Merito Navale.

Fu inoltre deputato dal 1929 al 1930[2].

Note

  1. ^ El Acorazado Pelayo de Alejandro Anca Alamillo, Quirón Ediciones, Valladolid, 2002, ISBN 8496016021
  2. ^ Congreso de los Diputados
Controllo di autoritàBNE (ES) XX1714734 (data)
  Portale Biografie
  Portale Marina
  Portale Politica