Antoine Poidebard

Abbozzo militari francesi
Questa voce sugli argomenti religiosi francesi e militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antoine Poidebard (Lione, 12 ottobre 1878 – Beirut, 17 agosto 1955) è stato un militare, religioso e archeologo francese. Fu capitano tra gli aviatori francesi; successivamente divenne un religioso. Egli può considerarsi il vero promotore dell'aereoarcheologia[1][2], poiché attraverso i suoi voli riuscì a scoprire il tracciato del limes romano in Siria (ricerche tra il 1925-1932 e il 1934-1942) e a rilevare le città fenicie di Tiro e Sidone.[3]

Note

  1. ^ Gerster, Trümpler, pp. 17-19.
  2. ^ Thiollet, p. 256.
  3. ^ Settis, p. 186.

Bibliografia

  • (EN) George Gerster e Charlotte Trümpler, The Past from Above: Aerial Photographs of Archaeological Sites, Getty Pubblications, 2007, ISBN 978-08-923-6875-4.
  • Salvatore Settis (a cura di), Misurare la terra. Centuriazione e coloni nel mondo romano, Modena, Franco Cosimo Panini, 1993, ISBN 978-88-768-6013-3.
  • (FR) Jean-Pierre Thiollet, Je m'appelle Byblos, H&D Pubblications, 2005, ISBN 2-914-266-04-9.

Collegamenti esterni

  • (FR) Exposition virtuelle sur Poidebard, su usj.edu.lb.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2605300 · ISNI (EN) 0000 0000 6139 602X · SBN CUBV126692 · BAV 495/245056 · LCCN (EN) n86081769 · GND (DE) 123919657 · BNF (FR) cb13004885z (data) · J9U (ENHE) 987007280812905171
  Portale Archeologia
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Religioni