Andreas Steinhuber

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andreas Steinhuber, S.I.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Steinhuber in una foto del 1900, tratta da Die Kath. Kirche in unserer Zeit di Paul Maria Baumgarten
 
Incarichi ricoperti
 
Nato11 novembre 1824 ad Uttlau
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale16 gennaio 1893 da papa Leone XIII
Pubblicato cardinale18 maggio 1894 da papa Leone XIII
Deceduto15 ottobre 1907 (82 anni) a Roma
 
Manuale

Andreas Steinhuber (Uttlau, 11 novembre 1824 – Roma, 15 ottobre 1907) è stato un cardinale tedesco.

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.

Biografia

Nacque a Uttlau l'11 novembre 1824.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 maggio 1894.

Morì il 15 ottobre 1907 all'età di 82 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andreas Steinhuber

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale diacono di Sant'Agata alla Suburra Successore
Giuseppe Pecci, S.I. 21 maggio 1894 – 15 ottobre 1907 Gaetano Bisleti
Predecessore Prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie Successore
Ignazio Persico, O.F.M.Cap. 12 dicembre 1895 – 1º ottobre 1896 Girolamo Maria Gotti, O.C.D.
Predecessore Prefetto della Congregazione dell'Indice dei Libri Proibiti Successore
Serafino Vannutelli 1º ottobre 1896 – 15 ottobre 1907 Francesco Segna
Predecessore Cardinale protodiacono Successore
Luigi Macchi 29 marzo – 15 ottobre 1907 Francesco Segna
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311305489 · ISNI (EN) 0000 0000 6147 7305 · BAV 495/278229 · CERL cnp00555870 · LCCN (EN) no00013617 · GND (DE) 119442426
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo