Andrea La Torre

Andrea La Torre
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza202 cm
Peso101 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Squadra  Nardò Basket
Carriera
Giovanili
  Stella Azzurra
2016  Olimpia Milano
Squadre di club
2013-2015  Stella Azzurra33 (253)
2014  Veroli Basket13 (94)
2015-2018  Olimpia Milano0 (0)
2015-2016  Pall. Biella29 (86)
2016-2017  Universo Treviso22 (111)
2017-2018  Amici Pall. Udinese9 (23)
2018  N.P.C. Rieti7 (37)
2018-2021  Pall. Cantù60 (140)
2021-  Nardò Basket64 (407)
Nazionale
2012Bandiera dell'Italia Italia U-153 (57)
2013Bandiera dell'Italia Italia U-1620 (298)
2014Bandiera dell'Italia Italia U-177 (70)
2014-2015Bandiera dell'Italia Italia U-1821 (90)
2015Bandiera dell'Italia Italia U-1910 (38)
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-2027 (114)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea La Torre (Viterbo, 14 giugno 1997) è un cestista italiano.

Carriera

Club

Figlio di Gianluca La Torre e nipote di Massimo La Torre, ex giocatori di serie A2 e B, inizia nelle giovanili del Santa Rosa Viterbo, società non più esistente, e prosegue nella Stella Azzurra Roma.

Inizia la stagione 2016-2017 a Milano con l'Olimpia ma il 7 novembre viene comunicato il prestito fino a fine campionato alla De Longhi Treviso in Serie A2.[1]. L'11 dicembre 2017 passa sempre in prestito in Serie A2 firmando con l'Amici Pallacanestro Udinese.[2].

Il 21 febbraio 2018, La Torre rescinde il contratto con Udine[3], passando il giorno successivo, sempre con la formula del prestito, alla N.P.C. Rieti fino a fine stagione.[4]

L'8 novembre 2018, La Torre firma un contratto triennale con la Pallacanestro Cantù.[5]

Terminato il contratto, il giocatore si sposta a Nardò in Serie A2.

Palmares

Club

  • Supercoppa italiana: 1
Olimpia Milano: 2016

Note

  1. ^ Andrea La Torre, un altro gioiello per TVB in prestito da Milano fino al termine della stagione, su trevisobasket.it, 7 novembre 2016. URL consultato il 7 novembre 2016 (archiviato il 7 novembre 2016).
  2. ^ sportando.com, https://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-est/257149/andrea-la-torre-firma-ad-udine.html Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ Risoluzione contrattuale con Andrea La Torre, su apudine.it, Apu Gsa Udine, 21 febbraio 2018. URL consultato il 22 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2018).
  4. ^ Ufficiale l’arrivo di Andrea La Torre alla NPC, il ventenne ex-Udine entra nel roster reatino [collegamento interrotto], su npcrieti.com, N.P.C. Rieti, 22 febbraio 2018. URL consultato il 22 febbraio 2018.
  5. ^ Triennale per Andrea La Torre: il classe 1997 firma per Cantù, in Pallacanestro Cantù, 8 novembre 2018. URL consultato l'8 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • Andrea La Torre, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea La Torre, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea La Torre, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea La Torre, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea La Torre, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Andrea La Torre, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  • Statistiche in Nazionale su FIP.it, su fip.it.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro