Andras Cziotka

Abbozzo calciatori statunitensi
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andras Cziotka
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
196?   Newark Ukrainian Sitch? (?)
1962-1965  New York Hungaria? (?)
1967  Philadelphia Spartans2 (0)
Nazionale
1965Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andras Cziotka, conosciuto con il nome Andy (Nyíregyháza, 11 novembre 1938 – Gainesville, 19 novembre 2008), è stato un calciatore ungherese naturalizzato statunitense.

Biografia

Cziotka lasciò il suo paese natale per gli Stati Uniti d'America a seguito degli avvenimenti che seguirono la rivoluzione ungherese del 1956.[1] Assunta la nazionalità statunitense, vestì la maglia della nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America.

Dopo aver abitato a Fort Lauderdale, Florida, si trasferisce a Gainesville nel 1994, ove morirà di neoplasia nel 2008.[1]

Sposò Julianna, che aveva incontrato durante un suo ritorno nella terra natia, da cui ebbe tre figli.[1]

Carriera

Club

Di origine ungherese Cziotka militò nei sodalizi statunitensi del Newark Ukrainian Sitch e del New York Hungaria, con si aggiudicò la National Challenge Cup nel 1962, pur non giocando la finale.[2]

Partecipò anche alla CONCACAF Champions' Cup 1963, e la sua squadra fu la prima società statunitense ad ottenere un successo in terra messicana, battendo per 3-2 l'Oro. Con i newyorkesi sarà estromesso dal torneo al turno successivo, eliminato dal Guadalajara.[3]

Nel 1967 passa ai Philadelphia Spartans, società militante in NPSL I. Con gli Spartans ottiene il secondo posto della Estern Division, non riuscendo così a classificarsi per la finale del campionato.[4]

Nazionale

Naturalizzato statunitense, Cziotka fu convocato nella nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America per disputare le qualificazioni ai Mondiali del 1966. Giocò tutti gli incontri del girone 1 chiuso al secondo posto, posizione che non valse la qualificazione alla fase successiva.[5]

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-3-1965 Los Angeles Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 2 Bandiera del Messico Messico Qual. Mondiali 1966 -
12-3-1965 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 2 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 1966 -
17-3-1965 San Pedro Sula Honduras Bandiera dell'Honduras 0 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 1966 -
21-3-1965 Tegucigalpa Honduras Bandiera dell'Honduras 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 1966 -
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

New York Hungaria: 1962

Note

  1. ^ a b c Andras "Andy" Cziotka Legacy.com
  2. ^ (EN) The US Open Cup Final: 1914-present, su Thecup.us. URL consultato il 27 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Copa de Campeones CONCACAF 1963, su rsssf.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  4. ^ North American Soccer League Rsssf.com
  5. ^ USA - Details of International Matches 1885-1969 Rsssf.com

Collegamenti esterni

  • (EN) Andras Cziotka, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (FR) Andy Cziotka, su Naslsoccer.blogspot.it. URL consultato il 1º maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  • (EN) Andy Cziotka, su Nasljerseys.com. URL consultato il 1º maggio 2020.
  Portale Biografie
  Portale Sport