Alessandro Bovolenta

Alessandro Bovolenta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza205 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
Squadra  You Energy
Carriera
Giovanili
2020-2021  Porto Robur Costa
Squadre di club
2020-2024  Porto Robur Costa
2024-  You Energy
Nazionale
2021-2022Bandiera dell'Italia Italia U-19
2022Bandiera dell'Italia Italia U-20
2023Bandiera dell'Italia Italia U-21
2023Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Campionato europeo
ArgentoItalia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord 2023
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandro Bovolenta (Roma, 27 maggio 2004) è un pallavolista italiano, opposto della You Energy.

Biografia

È figlio del pallavolista Vigor Bovolenta[1].

Carriera

Club

La carriera di Alessandro Bovolenta inizia nella stagione 2020-21 ingaggiato dalla Porto Robur Costa e inserito sia nella squadra giovanile che in quella che disputa la Serie B, categoria dove gioca anche nell'annata successiva con lo stesso club, ottenendo anche qualche convocazione in prima squadra, militante in Superlega; dalla stagione 2022-23 è promosso in prima squadra[2], in Serie A2.

Per il campionato 2024-25 esordisce in Superlega grazie all'acquisto da parte della You Energy[3].

Nazionale

Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana under 19, con cui vince l'oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea, nel 2022 in quella under 20, aggiudicandosi l'oro al campionato europeo di categoria[4], dove è premiato come MVP, e nel 2023 in quella under 21 e conquista l'argento al campionato mondiale[5].

Nel 2023 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore[6], esordendo ufficialmente contro il Belgio durante il campionato europeo e mettendo a segno il punto conclusivo della partita che sancisce la vittoria dell'Italia per 3-0[1]: nella stessa competizione vince la medaglia d'argento[7].

Palmarès

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2022 - Campionato europeo under 20: MVP

Note

  1. ^ a b Chiara Pizzimenti, Alessandro Bovolenta, la pallavolo nel cuore e nel cognome, su vanityfair.it, 29 agosto 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
  2. ^ Elena Mittino, Volley A2, Bovolenta è ufficialmente nel roster della prima squadra della Consar, su ravennatoday.it, 21 giugno 2022. URL consultato il 5 settembre 2023.
  3. ^ Alessandro Bovolenta vestirà il biancorosso per tre stagioni. "Felice di giocare a Piacenza che conosco per motivi familiari, un bel regalo di compleanno", su gassalespiacenza.it, 27 maggio 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  4. ^ (EN) CEV U20 Volleyball European Championship 2022 - Men - JMF-38, su cev.eu. URL consultato il 5 settembre 2023.
  5. ^ (EN) FIVB Volleyball Men's U21 World Championship - Final 1-2, su fivb.org, 17 luglio 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
  6. ^ Pallavolo Comunicato Federale del 23 agosto_2, su federvolley.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
  7. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Men - Match Details, su www-old.cev.eu. URL consultato il 18 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo