Alberto Vinale

Alberto Vinale
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2003
Carriera
Squadre di club
2000-2003  Alessio
Ciclocross
Termine carriera1996
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Vinale (San Donà di Piave, 5 giugno 1978) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista italiano.

Biografia

Nato nel 1978 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, è passato professionista nel 2000, a 22 anni, con l'Alessio.

Ha preso parte a tre edizioni consecutive della Vuelta a España, arrivando 127º nel 2001, 128º nel 2002 e 151º nel 2003. Nell'ultimo anno, il 2003, ha partecipato anche al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, non portandole a termine. Ha terminato la carriera a 25 anni.

Ha ottenuto il suo unico successo in carriera nel 2002, vincendo il Grand Prix de Denain[1].

Palmarès

Medaglia d'Oro Emilio Mazzero Ferramenta
Trofeo Fiaschi Alfredo
  • 2002 (Alessio, 1 vittoria)
Grand Prix de Denain

Piazzamenti

Ciclismo

Grandi Giri

2001: 127º
2002: 128º
2003: 151º

Classiche monumento

Ciclocross

Competizioni mondiali

Eschenbach 1995 - Junior: 55º
Montreuil 1996 - Junior: 39º

Note

  1. ^ Alberto Vinale wins GP de Denain Porte du Hainaut 2002, su cyclingfever.com, 25 agosto 2012. URL consultato il 25 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alberto Vinale, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Alberto Vinale, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Alberto Vinale, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alberto Vinale, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Vinale, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Alberto Vinale, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Paolo Mannini (a cura di), Alberto Vinale, su Museodelciclismo.it.
  • Alberto Vinale, su eurosport.com.
  • (EN) Alberto Vinale, su cyclingranking.com.
  • (EN) Alberto Vinale, su firstcycling.com.
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo