Abida Parveen

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo cantanti
Questa voce sull'argomento cantanti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abida Parveen
NazionalitàBandiera del Pakistan Pakistan
GenereKafi
Ghazal
Qawwali
Periodo di attività musicale1973 – in attività
Strumentovoce
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Abida Parveen

Abida Parveen (Sindhi: عابده پروين, Urdu: عابده پروین; Larkana, 1954) è una cantante pakistana di origini Sindhi; è una delle esponenti principali della musica Sufi contemporanea.

Le sue canzoni sono principalmente "ghazal" che sono canzoni d'amore in Urdu e "Kafi", canzoni in cui la voce è accompagnata solo da percussioni e armonium su base di poesie Sufi. Parveen canta sia in Urdu che in Sindhi, Saraiki, Punjabi e Persiano. Insieme a Nusrat Fateh Ali Khan è considerata una delle voci Sufi più belle.

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abida Parveen

Collegamenti esterni

  • (EN) Abida Parveen, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abida Parveen, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Abida Parveen, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abida Parveen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46949039 · ISNI (EN) 0000 0001 1634 9440 · Europeana agent/base/67706 · LCCN (EN) n88121742 · BNF (FR) cb13929250t (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie