Abbazia di Summaga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbazia di Santa Maria Maggiore di Summaga
La chiesa dell'antica abbazia
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàSummaga (Portogruaro)
Religionecattolica
TitolareMaria
Diocesi Concordia-Pordenone
Consacrazione1211
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneX-XI secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'abbazia di Santa Maria Maggiore di Summaga è un ex monastero localizzato a Summaga, una frazione distante circa 3 km da Portogruaro, nella città metropolitana di Venezia.

Storia

L'abbazia fu fondata tra il X e l'XI secolo per volere dei vescovi di Concordia.

Dell'antico monastero rimane ora solo la chiesa a pianta longitudinale, a tre navate concluse da tre absidi. La sua costruzione risale al 1211, con rifacimento della facciata nel Settecento. Degli altri edifici che componevano il monastero non rimane traccia, anche se documenti ne attestano la presenza fino al XVI secolo.

Dal 1444 non è più attestata la presenza di monaci benedettini, per cui l'ingente patrimonio fondiario fu gestito da vari abati commendatari, che generalmente appartenevano alle più importanti famiglie veneziane.

Interno

Gli affreschi all'interno sono di particolare interesse artistico per l'arte romanica del Veneto e del Friuli. Quelli del sacello, risalenti all'XI-XII secolo, raffigurano la Redenzione, Il peccato Adamo ed Eva, Il castigo di Adamo ed Eva, la Crocifissione ed il Giudizio universale.

Gli affreschi dell'abside centrale raffigurano all'apice la Vergine con Gesù bambino entro mandorla sostenuta da quattro angeli, mentre ai lati vi sono le raffigurazioni simboliche dei quattro evangelisti e le figure di due santi sconosciuti. Nella parte inferiore si può ammirare Cristo con i dodici Apostoli. Nel registro inferiore e rappresentata la Parabola evangelica delle vergini sagge e delle vergini stolte, molto deteriorata.

Abati commendatari

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di Summaga

Collegamenti esterni

  • Abbazia di Summaga di Portogruaro, su Città di Portogruaro. URL consultato il 21 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  • Storia dell'abbazia, su viviamosummaga.comunediportogruaro.org. URL consultato l'8 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  • Foto della chiesa e degli affreschi interni, su luoghimisteriosi.it.
  • Foto liberamente utilizzabili della chiesa e degli affreschi interni su Flickr, su flickr.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 158462483 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001003903
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Veneto