A Viva Voce

A Viva Voce
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Linguaitaliano
Periodicitàtrimestrale
Generestorico
Fondazione1992
Sede15, rue César Campinchi - 20200 Bastia
EditoreCarlo Rosselli-Cecconi
Diffusione cartacea151.507 (2007)
DirettorePaul Colombani
Sito webwww.wmaker.net/avivavoce/
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«La sola rivista in lingua italiana scritta da còrsi e stampata in Corsica»

(Sottotitolo di "A Viva Voce")

«Alcuni uomini e alcune donne di Còrsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana.
Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.»

(Sottotitolo sul sito "A Viva Voce"[1])

A Viva Voce è un periodico in lingua italiana pubblicato in Corsica con periodicità trimestrale.

Descrizione

Fondato nell'ottobre del 1992 da Carlo Rosselli-Cecconi, è patrocinato della Società Dante Alighieri di Bastia, dove ha sede. È stato stampato dapprima a Ghisonaccia e poi a Borgo.
Tutta la redazione è formata da còrsi. Il trimestrale ha come obiettivo il riavvicinamento culturale tra Italia e Corsica ed è incentrato sulla storia della Corsica e dei suoi legami con l'Italia. L'attuale direttore è Paul Colombani, già italianista presso l'Università di Nantes.

Note

  1. ^ A Viva Voce, su wmaker.net.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su wmaker.net. Modifica su Wikidata
  Portale Corsica
  Portale Editoria