376 Geometria

Geometria
(376 Geometria)
Scoperta18 settembre 1893
ScopritoreAuguste Honoré Charlois
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1893 AM
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,2889142 UA
Inclinazione
sull'eclittica
5,43119°
Eccentricità0,1713731
Longitudine del
nodo ascendente
302,23840°
Argom. del perielio316,25062°
Anomalia media15,76720°
Par. Tisserand (TJ)3,575 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio34,91 km
Periodo di rotazione7,734 ore
Albedo0,232
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,49
Modifica dati su Wikidata · Manuale

376 Geometria è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 34,91 km. Scoperto nel 1893, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2889142 UA e da un'eccentricità di 0,1713731, inclinata di 5,43119º rispetto all'eclittica.

Il suo nome è dedicato all'omonima scienza[1].

Note

  1. ^ Schmadel (2003), p. 46.

Bibliografia

  • (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlino-New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 376 Geometria

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare