214819 Gianotti

Gianotti
(214819 Gianotti)
Stella madreSole
Scoperta10 novembre 2006
ScopritoreVincenzo Silvano Casulli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2006 VK2, 2000 SS234
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore462 467 366 km
3,0913594 UA
Perielio434 807 059 km
2,9064643 UA
Afelio490 127 673 km
3,2762545 UA
Periodo orbitale1985,28 giorni
(5,44 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
16,56823°
Eccentricità0,0598103
Longitudine del
nodo ascendente
22,39773°
Argom. del perielio354,18048°
Anomalia media27,51557°
Par. Tisserand (TJ)3,158 (calcolato)
Ultimo perielio3 aprile 2017
Prossimo perielio9 settembre 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

214819 Gianotti è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0913594 UA e da un'eccentricità di 0,0598103, inclinata di 16,56823° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Fabiola Gianotti, fisica scopritrice con altri del bosone di Higgs [1].

Note

  1. ^ (EN) M.P.C. 84382 del 22 luglio 2013

Collegamenti esterni

  • (EN) 214819 Gianotti - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 214819 Gianotti - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare