10254 Hunsrück

Hunsrück
(10254 Hunsrück)
Stella madreSole
Scoperta29 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2314 T-2, 1989 GP3, 1990 RJ15, 1993 OL2
Parametri orbitali
(all'epoca K172G)
Semiasse maggiore338 646 423 km
2,2636793 UA
Perielio316 854 730 km
2,1180129 UA
Afelio360 438 117 km
2,4093457 UA
Periodo orbitale1244 giorni
(3,41 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,51501°
Eccentricità0,0643494
Longitudine del
nodo ascendente
161,15188°
Argom. del perielio97,29470°
Anomalia media7,99781°
Par. Tisserand (TJ)3,613 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,6
Modifica dati su Wikidata · Manuale

10254 Hunsrück è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2636793 UA e da un'eccentricità di 0,0643494, inclinata di 3,51501° rispetto all'eclittica.

L'asteroide era stato inizialmente battezzato 10254 Hundsrück[1] per poi essere corretto nella denominazione attuale[2][3].

L'asteroide è dedicato all'omonimo massiccio che si estende tra i Länder della Renania-Palatinato e del Saarland.

Note

  1. ^ Circolare MPC 48390 del 1º maggio 2003 con l'attribuzione del nome
  2. ^ Circolare MPC 48541 del 14 giugno 2003 con l'avviso dell'errata corrige sul nome. Nell'errata corrige è erroneamente citato l'MPC 48300 anziché 48390.
  3. ^ Circolare MPC 49097 del 14 giugno 2003 con l'attribuzione del nuovo nome

Collegamenti esterni

  • (EN) 10254 Hunsrück - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 10254 Hunsrück - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare